Verona Sociale

IL 20 E 21 SETTEMBRE TORNANO ‘I GATTI PIÙ BELLI DEL MONDO’

Ricco il programma per famiglie e bambini: nel loggiato della Gran Guardia, truccabimbi, area disegno, mostra sui gatti nell’arte, cat room e mistery boxStar e campioni da tutta Italia. E le valutazioni dei giudici internazionali Bambini gratis, promozioni per le famiglie
Torna a Verona l’Esposizione Internazionale Felina. Per due giorni, ‘I gatti più belli del mondo’, centinaia di esemplari saranno tra le mura scaligere. I riflettori si accendono sul Cat Show ‘targato’ E.N.F.I. Ente Nazionale Felinotecnica Italiana.Sabato 20 e domenica 21 settembre, in Gran Guardia, sfileranno vere e proprie star feline, abituate ad essere coccolate e vezzeggiate. Adulti ma anche tanti cuccioli pronti a strappare sorrisi e a regalare tenerezza.UN VIAGGIO NEL MONDO DEI GATTI CURIOSITÀ E PET THERAPY. A due passi dall’Arena, si potranno vedere dal vivo i giganti Maine Coon, i teneri British e Scottish. E ancora Sphynx, Persiani, Ragdoll e Blu di Russia. Compresi i campioni delle passate edizioni. Il pubblico potrà conoscere particolarità e carattere di ogni micio. Scoprire quali sono adatti alla pet therapy e quali che non creano allergie. E ancora imparare come comunicare con ogni felino, osservando posizione delle vibrisse, i baffi che si trasformano in veri e propri radar, i movimenti delle orecchie o l’apertura di occhi e pupille. Vedere come gli amici a quattro zampe vengono curati. Tante le curiosità, dal ‘trucco e parrucco’, ai vizi felini.

Ma non solo. Saranno presenti anche veterinari ed esperti di alimentazione ai quali chiedere informazioni. Un viaggio a 360 gradi nel mondo felino targato E.N.F.I.INIZIATIVE PER BAMBINI E FAMIGLIE. Ricco il programma di attività per famiglie e bambini. Torna la Cat Room, un’area protetta dove passare un po’ di tempo a contatto con i mici. Grandi e piccoli potranno accarezzare così i gatti e trascorrere alcuni minuti con loro. Gli ingressi saranno controllati e scaglionati, in modo da rendere l’esperienza rilassante in primis per i gatti e poi per tutti gli umani che vorranno lasciarsi travolgere da fusa e giochi.Nel loggiato della Gran Guardia, sarà allestita un’area disegno per tutti i bimbi e, quest’anno, per la prima volta ci sarà il trucca bimbi a tema felino, entrambe le giornate dalle 10 alle 14.30. Ogni piccolo visitatore potrà trasformarsi in un gatto grazie a colori per il corpo e pennelli. E si potrà giocare con le mistery box sensoriali, all’interno delle quali scoprire attraverso il tatto caratteristiche morbide e ruvide degli amici gatti.Sarà inoltre allestita una mostra dedicata ai gatti nell’arte, con un focus su cinema, letteratura e pittura. Un percorso curioso che racconterà come i felini sono entrati anche nell’ambito culturale.L’edizione 2025 si annuncia come la più ricca e sorprendente di sempre, capace di intercettare turisti e famiglie in un periodo particolarmente vivace per la città, in concomitanza di concerti e numerosi festival.

L’esposizione felina sarà una tappa imperdibile per chi visiterà Verona a settembre.Grandi e piccini potranno assistere anche al campionato e ai ‘ring’, che vedranno impegnata una giuria internazionale, con i giudici Chiara De Luca, Katharina Krenn (Austria), Jurgen Trautmann (Germania), Jean Marc Lagarde (Francia) Professionisti che valuteranno bellezza, postura e colori di ogni gatto. Per categoria: cuccioli, adulti, interi o neutri. Per poi decretare il più bello in assoluto. Anche i visitatori saranno chiamati in causa e potranno acclamare il gatto preferito. Nel pomeriggio, infatti, l’auditorium della Gran Guardia ospiterà un vero e proprio show.Ogni sezione dell’Expo sarà contraddistinta dal nome della razza felina in mostra e da un qr-code per conoscerne tutte le particolarità. All’interno della Gran Guardia sarà possibile incontrare veterinari ed esperti, che offriranno consulenze gratuite e approfondimenti sul benessere felino. Nello spazio Farmina saranno presenti dei professionisti che si occupano di alimentazione.L’Esposizione Internazionale Felina è stata presentata, questa mattina, in sala Arazzi, dal consigliere comunale delegato alla Tutela degli Animali Giuseppe Rea, assieme all’ideatrice e organizzatrice dell’Expo Costanza Daragiati e alla presidente del Club Felino di Verona e organizzatrice Maria Sole Farinelli. Oltre a Luigina Bertaglia, allevatrice, con la sua piccola Na Nat, un Blu di Russia di 6 mesi.

“Eventi come questo, che ospitano i cosiddetti “gatti più belli del mondo”, – è intervenuto Giuseppe Rea – rappresentano un’occasione preziosa non solo per ammirare esemplari di razza, ma anche per lanciare un messaggio più ampio: tutti i gatti sono belli, indipendentemente dal pedigree. Ogni gatto merita attenzione, rispetto e cura. E proprio iniziative come queste ci aiutano a sensibilizzare il pubblico, a partire dai più piccoli. Questo è un modo concreto per far conoscere da vicino i nostri amici a quattro zampe e promuovere una cultura del rispetto e della responsabilità verso gli animali. Il Rifugio del cane e del gatto di Via Barsanti è pieno di gatti. Invito tutti quindi a fare visita al canile del Comune per dare un’opportunita’ anche a questi gatti di trovare una famiglia che li ami veramente”.UNA STORIA VERONESE LUNGA 47 ANNI. L’Esposizione Internazionale Felina affonda le sue radici nel 1978, grazie alla visione di Costanza Daragiati, che portò per la prima volta in Italia un evento allora inedito, ispirandosi a una mostra londinese. Oggi, a quasi cinquant’anni di distanza, quella passione è più viva che mai.“Rispetto ad allora la visione che tutti noi abbiamo del gatto è profondamente mutata, grazie anche ad eventi come questo che puntano a sensibilizzare gli adulti ma soprattutto le nuove generazioni. Questi due giorni saranno un appuntamento irrinunciabile per le famiglie ma anche per nonni e nipoti che partecipando alla expo potranno godere di un momento tutto loro” afferma Costanza Daragiati, ideatrice e organizzatrice dell’Esposizione.“Quest’anno abbiamo anticipato la expo di un mese, questo ci permetterà di sfruttare il loggiato esterno per implementare le attività dedicate ai più piccoli e per fare sensibilizzazione e cultura del gatto. Il nostro primo obiettivo è trasmettere l’amore per gli animali, che sono veri e propri componenti delle nostre famiglie. Veterinari, allevatori, professionisti del settore tutelano non solo le razze ma anche il benessere e la cura” spiega Maria Sole Farinelli, presidente del Club Felino di Verona e organizzatrice dell’Esposizione.Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, ma anche per le famiglie. L’ingresso alle due giornate, dalle 9.30 alle 18.30 (chiusura ingresso pubblico ore 18), sarà gratis per tutti i bambini fino agli 8 anni, per le persone con disabilità e per i soci ENFI.Ridotto per ragazzi dai 9 ai 14 anni e per gli over 65. Promozione famiglia per 2 adulti e 2 ragazzi paganti (bimbi sempre gratis) a 50 euro. Aperta la biglietteria online sul sito 

www.igattipiubellidelmondo.it.Ulteriori informazioni sulle pagine facebook e instagram ‘I gatti più belli del mondo’.L’evento è organizzato da Movimento Azzurro – Ecosezione Verona in collaborazione con il Club Felino, sotto l’egida dell’E.N.F.I. – Ente Nazionale Felinotecnica italiana e con il patrocinio del Comune di Verona. Sponsor della manifestazione Farmina. Tra i partner della manifestazione Deep Club, Tigri Domestiche e Leaderform.

Exit mobile version