La città di Verona è stata inserita nella Lista dei siti del Patrimonio mondiale dell’UNESCO nell’anno 2000 (Rif. 797rev), con le seguenti motivazioni: “Per la struttura urbana e per la sua architettura, Verona è uno splendido esempio di città che si è sviluppata progressivamente e ininterrottamente durante duemila anni, integrando elementi artistici di altissima qualità dei diversi periodi che si sono succeduti; Verona rappresenta in modo eccezionale il concetto della città fortificata in più tappe caratteristico, della storia europea”.
Proprio per continuare a meritarsi questo riconoscimento, serve intraprendere iniziative volte a valorizzare la città, a conservare e promuovere le sue ricchezze.
E’ in scadenza il prossimo 23 ottobre l’Avviso per la presentazione delle proposte di intervento da finanziare ai sensi della Legge 77/2006, riservato ai Siti iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale dell’UNESCO. Le azioni proposte nell’Avviso sono finalizzate a promuovere la gestione, valorizzazione, comunicazione, diffusione, conoscenza e fruizione del patrimonio dei Siti UNESCO italiani.
In data 23 agosto 2019 è stata disposta dal Segretariato generale del Ministero per i beni e le attività culturali la pubblicazione dell’Avviso per la presentazione delle proposte di intervento.
Le proposte dovranno essere presentate esclusivamente mediante la piattaforma informatizzata, accessibile al seguente link https://legge77.unesco.beniculturali.it, entro e non oltre 60 giorni dalla pubblicazione dell’Avviso, ossia entro le ore 23:59 del 23 ottobre 2019.
Il contributo finanziario concesso dal Ministero non potrà eccedere il 90% dell’importo totale del progetto presentato. Una quota, pari ad almeno il 10% dell’importo totale dell’intervento, costituisce il cofinanziamento obbligatorio.
Fonte della notizia: https://www.veronanews.net/verona-sito-unesco-presentazione-proposte-di-intervento-finanziate-scadenza-domande-23-ottobre/