• Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
15.3 C
Verona
venerdì, Ottobre 10, 2025
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Verona Sociale Verona Sociale
Verona Sociale Verona Sociale
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Home Cultura Estate Teatrale Veronese: Isabella Ferrari al Teatro Romano.
  • Cultura
  • Enti
  • News
  • Sociale

Estate Teatrale Veronese: Isabella Ferrari al Teatro Romano.

Di
Redazione 1
-
24 Luglio 2020
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

    Estate Teatrale Veronese: Isabella Ferrari e il  mito di Fedra al Teatro Romano

     

    Venerdì 24 luglio, alle ore 21,   Isabella Ferrari farà rivivere il mito di Fedra, al Teatro Romano .  La poesia e il mito greco, portati in scena con un monologo di altissima intensità.

    Prosegue così la programmazione dell’ Estate Teatrale Veronese, una stagione inedita, con serate uniche e soli 310 posti  per ogni spettacolo.

    La rassegna, giunta alla settantaduesima edizione, è realizzata da:

    • Comune di Verona, Assessorato alla Cultura
    • sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e della Regione Veneto,
    •  collaborazione di Arteven,
    •  supporto di Cattolica Assicurazioni e Banco BPM
    •  patrocinio di ESU Verona

    “Dopo il tutto esaurito delle prime due serate , afferma l’assessore alla Cultura Francesca Briani , siamo pronti a dar spazio al mito greco. Dopo si  passerà a Shakespeare, anima del nostro festival. La presenza di pubblico registrate nei giorni scorsi hanno dimostrato che, nonostante le difficoltà, è tanta la voglia di ritornare a teatro, ritrovarsi nei luoghi di cultura. Il rispetto da parte degli spettatori di tutte le misure di sicurezza lo rende possibile. Siamo pertanto orgogliosi di aver voluto e organizzato la rassegna, anche quando sembrava impossibile andare in scena”.

    “Abbiamo lavorato ad un programma di ‘resistenza’ in grado di creare cortocircuiti e stimolare il dialogo tra generazioni e stili all’apparenza distanti tra loro – precisa il direttore artistico Carlo Mangolini -. A partire da questa Fedra, che vedrà l’intensa interpretazione di Isabella Ferrari arricchita dalla supervisione scenica di Fabrizio Arcuri. In attesa dell’incontro tra Ugo Pagliai, Paola Gassman e Babilonia Teatri, insieme in un inedito Romeo e Giulietta, o tra Chiara Francini e Fanny e Alexander, che rileggeranno il mito di Amleto”.

    Biglietti in vendita al Box Office di via Pallone o sul circuito Geticket.it.

    G R

    • TAGS
    • Arteven
    • assessorato alla Cultura
    • Cattolica Assicurazioni e Banco BPM
    • comune di verona
    • Estate teatrale veronese
    • monologo
    • patrocinio di ESU Verona
    • rassegna
    • rivivere il mito di Fedra
    • settantaduesima edizione
    • Teatro Romano
    CONDIVIDI
    Facebook
    Twitter
    Email
    WhatsApp
      Articolo precedenteAssociazione “Angeli del Bello”: rinnovata convenzione con il Comune
      Articolo successivoTentate truffe a Verona, segnalati falsi tecnici Arpav.
      Redazione 1
      https://www.veronasociale.com/wp-admin

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Cultura

      Castelnuovo scrive: primo salone del libro castelnovese

      News

      VERONA – VIETATA IN CITTA’ LA RACCOLTA FONDI ITINERANTE: FIRMATA L’ORDINANZA DEL SINDACO

      Cultura

      ALZHEIMER E MUSEI: L’ARTE PER SUPERARE LA SOLITUDINE

      I PIÙ POPOLARI

      Cerimonia commemorativa in ricordo della odissea dei soldati veronesi della divisione...

      21 Settembre 2024

      Verona, la Galleria d’ Arte Moderna riapre con una mostra dedicata...

      28 Giugno 2020

      In 3^ Circoscrizione torna “Ci sto? Affare Futuro!”: come prendersi cura di...

      1 Marzo 2022

      Sequestrato un intero lotto di Coca Cola per errata etichettatura in...

      22 Agosto 2022
      Carica altri

      CONSIGLIAMO ANCHE...

      Ambiente

      “Artisti Filippinati”, una mostra per i 70 anni del Comitato Rionale...

      Ambiente

      Nuove panchine in via Brigata Aosta quartiere San Massimo.

      Cultura

      Ricerca dell’Università di Verona su Anemia falciforme reversibile, pubblicata su Blood.

      Cultura

      Ripartono i progetti di interscambio internazionale, tornano a Verona gli studenti...

      • Contatti
      • Cookie policy
      • Privacy Policy
      Verona Sociale, quotidiano indipendente, completamente gratuito con notizie, approfondimenti di natura sociale e tanto altro.
      Registro Stampa del Tribunale di Verona n. 2129/19. mail. [email protected]
      P.IVA 04722700236
      Direttore Responsabile: Antonio Lufrano.
      ALTRE STORIE

      Censimento: le famiglie, “ritardatarie”, ora lo faranno solo su appuntamento entro il...

      14 Dicembre 2021

      Il polittico di S. Luca, in esposizione permanente al museo di...

      21 Dicembre 2020