Per mercoledì 21 maggio, in occasione della festività del patrono di Verona San Zeno, il Centro Commerciale Adigeo ha organizzato una giornata di festa che ha come protagonista il monumento simbolo della città di Verona, l’anfiteatro Arena del I secolo d. C.
Per l’occasione i visitatori, in particolare bambine e bambini con le loro famiglie, potranno contribuire a ricostruire l’antico monumento creando un modellino dell’Arena, fatto dei mattoncini più famosi al mondo, su una base predisposta e parzialmente assemblata da Adigeo in collaborazione con Riccardo Zangelmi, LEGO Certified Professional.
Dalle 10 alle 19, alla Galleria del centro commerciale (Piazza Principale, di fronte a MediaWorld), i visitatori, grandi e piccoli, verranno invitati a completare la costruzione in modalità live building sotto la supervisione e con l’aiuto di esperti qualificati.
Alle ore 18, alla presenza dell’Assessora alla Cultura, Turismo e Rapporti con l’UNESCO Marta Ugolini, della Direttrice dei Musei Civici Francesca Rossi e della Conservatrice delle collezioni archeologiche veronesi Francesca Morandini, ci sarà un momento conclusivo di questo progetto partecipativo.
“Il Comune di Verona – precisa l’assessora Marta Ugolini – ha riconosciuto il valore civico e comunitario dell’evento intorno a un emblema del patrimonio culturale della città, apprezzandone la forma ludica e collaborativa. Un’opportunità di valorizzazione del patrimonio archeologico comunale e di sensibilizzazione nei confronti delle nuove generazioni”.
Grazie a un accordo con Adigeo, il modellino ultimato dai piccoli partecipanti verrà esposto fino al 4 giugno 2025 nel centro commerciale e sarà messo poi a disposizione dei musei archeologici per ulteriori attività didattiche.
“Questa opera, realizzata simbolicamente nel giorno del patrono di Verona, vuole essere un omaggio del nostro centro alla nostra città e a tutti i veronesi – dichiara Fabio Fornasier direttore di Adigeo –. Ringrazio i Musei Civici e l’Amministrazione per la collaborazione e per aver accolto con entusiasmo la nostra iniziativa, sicuro che lo stesso entusiasmo verrà dimostrato dai nostri visitatori nel contribuire alla costruzione dell’opera”.