• Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
15.3 C
Verona
domenica, Agosto 24, 2025
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Verona Sociale Verona Sociale
Verona Sociale Verona Sociale
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Home Enti RICONOSCERSI GENITORI OGGI: se ne parla in un convegno.
  • Enti
  • News
  • Salute
  • Servizi
  • Sociale

RICONOSCERSI GENITORI OGGI: se ne parla in un convegno.

L'evento, promosso dal C.I.R.F. dell'università degli studi di Padova

Di
Redazione 1
-
7 Novembre 2019
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

    Oggi essere genitore non sempre è facile. Il mondo è più complesso, le persone più insicure, tutto è più instabile. I genitori di oggi continuano ad avere delle caratteristiche adolescenziali. Sono presi da loro stessi dall’affermarsi nella società nel lavoro, non vogliono invecchiare.

    In tale contesto segnaliamo un evento a nostro parere molto interessante Sabato 23 novembre 2019 Edificio Psico 2, Aula 2D – Via Venezia 12, Padova dal titolo “RICONOSCERSI GENITORI OGGI: scenari, modelli di intervento e percorsi formativi”. L’evento, promosso dal C.I.R.F. dell’università degli studi di Padova, è stato accreditato 10 ECM per psicologi, medici, educatori professionali.

    Questi i relatori:Claudia Chiarolanza, Alessandro Gennaro, Federica Giardini, Pietro Grussu, Manuela Naldini, Laura Nota, Mariangela Pippa, Carlo Vetere. Modereranno  Stefania Mannarini, Paola Milani.

    Mi permetto di osservare che in passato i genitori affrontavano un percorso che li portava ad essere adulti. Ora si vestono tutti allo stesso modo, con la felpa e blue-jeans, tutti vanno in motorino e usano lo zainetto. Un tempo l’adolescenza finiva con i 20 anni ora è pressapoco eterna. Oggi il genitore pensa  solo ad essere amato dal proprio figlio e quindi è portato ad esaudire tutte le loro richieste, e le uniche regole che vengono stabilite sono quelle pratiche a sostegno del menage familiare(orario di rientro, consumo dei pasti, quando, cosa e con chi).  Su queste e molte altre tematiche ci aspettiamo risposta da convegni come quello che segnaliamo, che reputiamo di fondamentale importanza.

    Riportiamo la locandina esplicativa dell’evento: CIRF_Libretto_2019

    Giovanna Rossi

    • TAGS
    • educatore
    • famiglia
    • genitori
    • medico
    • psicologo
    CONDIVIDI
    Facebook
    Twitter
    Email
    WhatsApp
      Articolo precedenteTumore al pancreas: se ne parla in Gran Guardia.
      Articolo successivoMovember la campagna coi “baffi” per prevenire i tumori maschili.
      Redazione 1
      https://www.veronasociale.com/wp-admin

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Cultura

      A VERONA DAL 29 AL 31 AGOSTO LA TERZA EDIZIONE DELL’AFROVERONESI SUMMER FESTIVAL

      Cultura

      A Verona tra i ragazzi prende forma un nuovo modo di fare comunità

      Enti

      FLASH DA VERONA: IN TANGENZIALE NORD RESTRINGIMENTO DI UNA CARREGGIATA PER CADUTA MATERIALI

      I PIÙ POPOLARI

      “Botti? No grazie!” richiamo alla responsabilità per la notte di San...

      23 Dicembre 2021

      Non solo “Magazzini della cultura” ma anche altro a Forte Santa...

      14 Gennaio 2021

      Ecco dall’Ulss 9 scaligera i consigli e i numeri per le...

      5 Agosto 2022

      “Candido Verona a simbolo nazionale della ripartenza del business e della...

      27 Marzo 2021
      Carica altri

      CONSIGLIAMO ANCHE...

      Enti

      Coronavirus: l’assessore Tiberio ringrazia tutto il personale che opera nel...

      Enti

      Verona, come organizzare il trasporto pubblico per il nuovo anno scolastico.

      Cultura

      Il primo appuntamento del mercato dell’antiquariato di San Zeno è stato...

      Enti

      “Premio Città di Verona”: premiate le Tesi che parlano della città.

      • Contatti
      • Cookie policy
      • Privacy Policy
      Verona Sociale, quotidiano indipendente, completamente gratuito con notizie, approfondimenti di natura sociale e tanto altro.
      Registro Stampa del Tribunale di Verona n. 2129/19. mail. [email protected]
      P.IVA 04722700236
      Direttore Responsabile: Antonio Lufrano.
      ALTRE STORIE

      Amia sempre pronta a ripristinare il decoro della città di Verona.

      11 Luglio 2021

      Medici Senza Frontiere a Gaza: “Veto Stati Uniti è un atto...

      11 Dicembre 2023