Sta per iniziare il lungo fine settimana del Ponte dell’Assunta 2025. Per chi resta in città o ha scelto Verona come meta delle proprie vacanze, segnaliamo una diversificata proposta di appuntamenti di visita e di iniziative gratuite serali di divertimento.
MUSEI CIVICI ED ESPOSIZIONI
I Musei Civici resteranno aperti per offrire un’esperienza culturale indimenticabile a turisti e veronesi. Per garantire un ingresso agevole e senza attese, si consiglia vivamente l’acquisto dei biglietti online sul sito ufficiale museiverona.com, dove è possibile anche prenotare la fascia oraria preferita per la visita.
Tutti i musei e monumenti sono accessibili dal martedì alla domenica, le Arche Scaligere da venerdì a domenica.
Orari e programmi
L’Arena accoglierà i visitatori, dalle 9 alle 19, con chiusura anticipata nei giorni di spettacolo.
La Casa di Giulietta sarà aperta al pubblico dalle 9 alle 19: al quarto piano è allestita la mostra Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844.
Il Museo di Castelvecchio, con orario di apertura dalle 10 alle 18, ospita, in sala Boggian, la mostra FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945, recentemente prorogata grazie al grande successo riscosso.
Le Arche Scaligere saranno visitabili dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, aperta dalle 10 alle 18, sono visibili le mostre Lo Studio sul colle. Guido Trentini e Angelo Zamboni, Soundborders di Jacopo Mazzonelli, CONTEMPORANEO NON-STOP. Il respiro della natura | ARIA, il nuovo spazio espositivo dedicato a Renato Birolli e vis-à-vis: conversazione tra collezioni.
Il Museo Archeologico al Teatro Romano, aperto dalle 10 alle 18, espone la lastra in marmo proveniente dal Colosseo di Roma, nel corner Un gladiatore dal Colosseo a Verona, grazie alla collaborazione tra l’Arena di Verona e il Parco archeologico del Colosseo.
Anche il Museo degli Affreschi “G.B. Cavalcaselle” alla Tomba di Giulietta, il Museo di Storia Naturale e il Museo Lapidario Maffeiano saranno visitabili dalle 10 alle 18.
Chiusura estiva temporanea Museo di Storia Naturale
Dal 19 al 22 agosto e dal 26 al 29 agosto, il percorso espositivo del museo rimarrà chiuso al pubblico. Il museo sarà comunque sempre aperto nei fine settimana e verrà sempre garantito l’accesso ai ricercatori e agli utenti indirizzati agli uffici, alla Sala Conferenze “Sandro Ruffo” e alla biblioteca, con ingresso da via Museo 2.
Per maggiori informazioni su orari, iniziative e mostre in corso, e per l’acquisto dei biglietti, si invita a consultare il sito museicivici.comune.verona.it
CINEMA ALL’APERTO
Da questa sera, 13 agosto a venerdì 15 torna a Verona, sulla Terrazza antistante Castel San Pietro, il Teodorico Summer Fest. L’evento gratuito, giunto alla 4^ edizione, è una festa/rassegna che coniuga cinema, musica, teatro e paesaggio in una cornice green.
Tre giorni di cultura: 4 proiezioni introdotte dal regista cinematografico Luca Caserta, 3 concerti, 1 spettacolo teatrale.
Anche quest’anno inclusione delle giovani generazioni con lo spettacolo per famiglie “Cuor di Smeraldo”, che si terrà il 14 agosto alle ore 18 per i bambini che restano in città.
Programma
Mercoledì 13 agosto
ore 20.30 Concerto di inaugurazione JESSITA MC KINNEY e BAND
ore 21.30 proiezione film BOB MARLEY: ONE LOVE, regia Reinaldo Marcus Green con Kingsley Ben-Adir, Lashana Lynch, Michael Gandolfini, Nadine Marshall, James Norton e Anthony Welsh (2024) durata 1 h 47m
Giovedì 14 agosto
ore 18, Cuor di Smeraldo di e con Isabella Caserta e Valerio Mauro dedicato alla tematica del rispetto (per l’ambiente, la natura, gli anziani, gli animali, l’altro da sé) ed è un’ode alla gentilezza. spettacolo teatrale per bambini e famiglie che si terrà sulla terrazza o,se dovesse essere troppo caldo, in una delle stanze interne.
ore 20.30 Concerto LETIZIA MICHELI e BAND
ore 21.30 proiezione film TÁR regia Todd Field con Cate Blanchett, Noémie Merlant, Nina Hoss, Sophie Kauer (2022) durata 2h 38m.
A seguire proiezione film FARINELLI – VOCE REGINA, regia di Gérard Corbiau con Stefano Dionisi, Enrico Lo Verso, Elsa Zylberstein e Jeroen Krabbé (1994) durata 1h.55.
Venerdì 15 agosto
ore 20.30 Concerto SARA PIERESSA e BAND
ore 21.30 proiezione film A STAR IS BORN regia di Bradley Cooper con Bradley Cooper e Lady Gaga (2018) durata 2h.15
La location potrà essere raggiunta comodamente con la funicolare o con la scala panoramica incastonata tra le case a lato del Teatro Romano per un impatto green sull’ambiente (le persone con disabilità potranno naturalmente salire con l’auto).
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Info 0458031321 – 3466319280 www.teatroscientifico.com
DAL 15 AGOSTO LA RASSEGNA CONCERTISTICA ORGANI STORICI 2025
Il Festival, ad ingresso gratuito, propone, oltre ad artisti affermati, anche giovani promesse sia italiane che internazionali, in grado di dare nuova linfa al repertorio musicale.
Primi due appuntamenti del programma dei concerti a Verona:
Venerdì 15 agosto 2025 ore 18 – San Nicolo all´Arena
Organista: Johannes Skudlik
Domenica 17 agosto 2025 ore 21 – Basilica di Santa Teresa (Borgo Roma)
Organista: Winfried Lichtscheidel
Contatti: www.organistoriciverona.it
Programma completo sul sito del Comune di Verona