VERONA: CINEMA ALL’APERTO NEI QUARTIERI. DIECI SERATE NEI TERRITORI DELLE CIRCOSCRIZIONI

Il cinema all’aperto torna ad animare le serate nei quartieri. Da lunedì 18 agosto fino al 14 settembre riparte la rassegna proposta dall’Assessorato al Decentramento, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e i Presidenti delle Circoscrizioni, con la proposta di  dieci appuntamenti nei territori delle Circoscrizioni 1^, 2^, 3^, 4^ e 6^.

Le proiezioni, aperte al pubblico e ad ingresso libero fino ad esaurimento dei 200 posti disponibili, verranno effettuate alle ore 20.45, con apertura degli spazi dalle ore 20.15.

La rassegna, organizzata a cura dell’Associazione Culturale Dinamica, presenta una programmazione varia e completa con la proposta di commedie leggere e film impegnati della cinematografia italiana e internazionale.

Un cartellone studiato dai Presidenti delle Circoscrizioni per rispondere ai desideri e alle necessità dei singoli territori e dei loro cittadini.

Un invito ad apprezzare il rito collettivo della visione cinematografica, impreziosito dalla proiezione in alta qualità sul grande schermo e dalla cura dell’accoglienza del pubblico che certamente numeroso come nelle passate edizioni parteciperà a questa terza edizione.

Dieci proiezioni di cui: quattro in 3^ Circoscrizione, due nella 1^ e nella 2^ Circoscrizione e una nelle Circoscrizioni 4^ e 6^. L’iniziativa è stata resa possibile anche con il contributo di AMIA Verona S.p.A.

“Una rassegna importante – sottolinea l’assessore al Decentramento Federico Benini, che ha presentato oggi l’iniziativa –, giunta quest’anno alla terza edizione, con risultati in crescita in termini sia di partecipazione di pubblico che per quanto riguarda l’offerta degli appuntamenti proposti, passati dalle iniziali 5 visioni alle 10 presenti nel cartellone dell’estate 2025. Un risultato frutto dell’impegno e della collaborazione di più soggetti, dal Comune alle Circoscrizioni che hanno lavorato insieme ai partner e agli organizzatori. La cittadinanza è invitata in parchi e piazze dove potrà vedere un buon cinema gratuito e stare insieme e godersi l’estate”.

Il programma è stato illustrato questa mattina alla presenza del presidente di Amia Roberto Bechis e dei presidenti delle Circoscrizioni coinvolte.

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI

Lunedì 18 agosto

Chiostro di San Bernardino – Stradone Antonio Provolo, 28 (Quartiere San Zeno) – 1^ Circoscrizione

IL SALE DELLA TERRA

Omaggio alla vita e alle opere del recentemente scomparso J.R. Salgado. Un film d’autore, profondo e toccante, che esplora l’azione civica e civile del fotografo attraverso lo sguardo preciso del coregista W. Wenders. Di grande ispirazione.

Martedì 19 agosto

Campo da calcio di via Mocenigo/via Da Verrazzano (Quartiere Catena) – 3^ Circoscrizione

BILLY ELLIOT

La libertà di espressione, la lotta contro i pregiudizi e il potere trasformativo dell’arte, il tutto sullo sfondo dello sciopero dei minatori britannici negli anni ’80, attraverso lo sguardo di un undicenne. Potente.

Lunedì 25 agosto

Chiostro di San Bernardino – Stradone Antonio Provolo, 28 (Quartiere San Zeno) – 1^ Circoscrizione

FAMIGLIA ALL’IMPROVVISO

Commedia drammatica francese che alterna momenti leggeri e divertenti a scene più intense e toccanti, esplorando temi come la paternità, la paura di crescere e la forza dei legami familiari.

Martedì 26 agosto

Parco giochi “Della Natura”, via Brunelleschi (Quartiere Stadio) – 3^ Circoscrizione

FRANKENSTEIN JUNIOR

Il cult per eccellenza di Mel Brooks. Un’opera cinematografica con un suo valore intrinseco che tramite il grottesco affronta temi come l’ignoranza, l’ipocrisia e il diverso, il tutto con un tocco di follia e sarcasmo.

Lunedì 1 settembre

Giardini Cantori Veronesi, via Verdi (Borgo Santa Croce) – 6^ Circoscrizione

IL GRANDE GIORNO

L’ultimo film di Massimo Venier con l’inossidabile trio Aldo, Giovanni e Giacomo. Cavalcando i grandi refrain comici, la nuova chiave dolce amara porta ad un’inattesa e profonda riflessione sulla vita.

Martedì 2 settembre

Parco giochi “La Girandola”, p.tta Maestri del Lavoro (Quartiere Basson) – 3^ Circoscrizione

QUASI AMICI

Con leggerezza e spiccato umorismo, evitando facili pietismi, l’amicizia inaspettata tra un ricco paraplegico e il suo inaspettato badante sono strumento per parlare “seriamente” di disabilità.

Giovedì 4 settembre

Parco giochi Murari Brà, via Murari Brà (Quartiere Golosine) – 4^ Circoscrizione

KUNG FU PANDA 4

Il quarto capitolo della saga di Kung Fu Panda è l’appuntamento per tutta la famiglia di questa edizione.

Domenica 7 settembre

Ex Casa Colonica di via Marin Faliero, 42/44 (Saval) – 3^ Circoscrizione

BABE MAIALINO CORAGGIOSO

La gentilezza testarda come arma per portare grandi cambiamenti: questo il messaggio del film per tutti.

Giovedì 11 settembre

Area San Martino, via Bresciani/via Villa (Ponte Crencano) – 2^ Circoscrizione

CYRANO MON AMOUR

Commedia dal ritmo vivace, un film che celebra il teatro e la sua magia, raccontando la storia della creazione del celebre “Cyrano de Bergerac”.

Domenica 14 settembre

Area San Martino, via Bresciani/via Villa (Ponte Crencano) – 2^ Circoscrizione

DIO E’ DONNA E SI CHIAMA PUTRUNYA

Pluripremiato film internazionale (Macedonia del Nord, Belgio, Slovenia, Croazia, Francia). Riflessione universale sul machismo e sulla necessità di un cambiamento di rotta.