• Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
15.3 C
Verona
sabato, Luglio 5, 2025
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Verona Sociale Verona Sociale
Verona Sociale Verona Sociale
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Home News Cinemateneo 2024 all’università di Verona
  • News
  • Scuola
  • Servizi
  • Sociale

Cinemateneo 2024 all’università di Verona

Di
redazione 2
-
16 Giugno 2024
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

    Al via la nuova edizione di Cinemateneo, l’appuntamento con il cinema d’autore sotto le stelle promosso dall’università di Verona. Il 17 e 18 giugno, dalle 21.15, il giardino del polo Zanotto di viale dell’Università 4, accoglierà universitari e cittadine e cittadini con due proiezioni omaggio al regista premio Oscar Yorgos Lanthimos. Le serate sono a ingresso libero e gratuito e, in caso di maltempo, si terranno nell’aula T.2 del polo Zanotto.

    Gli appuntamenti, ideati con la direzione artistica del docente di Cinema, fotografia e televisione Alberto Scandola, sono curati dall’Area comunicazione e public engagement di ateneo scaligero, con il patrocinio di Esu e Comune di Verona. L’iniziativa è inserita anche in Contemporanea. Le proiezioni saranno in lingua originale, con sottotitoli.

    Appuntamento, lunedì 17 giugno, con “Dogtooth”. A introdurre la visione sarà Marianna Lucia di Lucia, dottoranda in Discipline dello spettacolo in ateneo.

    Dogtooth, Kynodontas è il titolo originale, regia di Yorgos Lanthimos, è un film del 2009 con Angeliki Papoulia, Mary Tsoni, Hristos Passalis, Anna Kalaitzidou, Alexander Voulgaris, Christos Stergioglou, Michele Valley. Lanthimos racconta la storia di una famiglia che vive isolata in una casa circondata da un grande recinto il cui equilibrio viene spezzato quando il padre introduce in casa un elemento esterno. La visione è vietata ai minori di 18 anni.

    Martedì 18 giugno sarà proiettato “Il sacrificio del cervo sacro”. La serata sarà introdotta dal docente di Filologia classica dell’ateneo Gherardo Ugolini.

    The Killing of a Sacred Deer, titolo originale, del 2017, è stato diretto da Yorgos Lanthimos su sceneggiatura di Lanthimos ed Efthymis Filippou e interpretato da Colin Farrell, Nicole Kidman e Barry Keoghan.  Il film racconta la vita da sogno di un brillante chirurgo con moglie e due figli adolescenti, fino a quando un adolescente senza padre si insinua nella loro vita. La visione è vietata ai minori di 14 anni.

    L C

    • TAGS
    • 'ESU
    • Area comunicazione e public engagement di ateneo scaligero
    • Barry Keoghan
    • Cinemateneo 2024
    • cittadini
    • comune di verona
    • Contemporanea
    • direzione artistica del docente di Cinema
    • docente di Filologia classica dell’ateneo Gherardo Ugolini
    • fotografia e televisione Alberto Scandola
    • Il sacrificio del cervo sacro
    • Nicole Kidman
    • regista premio Oscar Yorgos Lanthimos
    • The Killing of a Sacred Deer
    • università di verona
    • universitari
    • Yorgos Lanthimos
    CONDIVIDI
    Facebook
    Twitter
    Email
    WhatsApp
      Articolo precedenteGrande successo per la ЀVRgreen Week a Verona
      Articolo successivoFocus sull’Ingegneria dei sistemi intelligenti a Verona
      redazione 2
      https://www.veronasociale.com/wp-admin

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      News

      CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN

      Enti

      ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA E NIDO INTEGRATO ‘ANGELI CUSTODI’ COMPLETATO INTERVENTO PER IL RIFACIMENTO DELLA COPERTURA

      Cultura

      BIGLIETTI GRATIS E ACCOMPAGNAMENTO PER LE PERSONE FRAGILI E IN DIFFICOLTÀ, GRAZIE AL PROGETTO DI RETE TUTTI A TEATRO

      I PIÙ POPOLARI

      Mostra di pittura degli allievi dell’Università dell’Educazione Permanente di Verona.

      11 Marzo 2022

      Nuovo regolamento comunale per una migliore convivenza con gli animali.

      24 Settembre 2021

      “Plastic free”, da Amia pratica di buon esempio per rispetto...

      20 Dicembre 2019

      A.N.I.Ma.S.S. ODV organizza la settimana di celebrazione della Giornata Mondiale della...

      12 Luglio 2021
      Carica altri

      CONSIGLIAMO ANCHE...

      Enti

      Se hai un minore in famiglia puoi prenotare una vacanza al...

      Enti

      Verona: acquisto da parte del Comune dell’ immobile “Case Azzolini”.

      Cultura

      Villafranca: messaggio augurale di Annalisa Tiberio per il nuovo anno scolastico.

      Senza categoria

      Proseguono i controlli settimanali della Polizia Locale sulle strade cittadine.

      • Contatti
      • Cookie policy
      • Privacy Policy
      Verona Sociale, quotidiano indipendente, completamente gratuito con notizie, approfondimenti di natura sociale e tanto altro.
      Registro Stampa del Tribunale di Verona n. 2129/19. mail. [email protected]
      P.IVA 04722700236
      Direttore Responsabile: Antonio Lufrano.
      ALTRE STORIE

      Coronavirus: l’assessore Tiberio ringrazia tutto il personale che opera nel...

      20 Marzo 2020

      Teodorico Summer Fest: tre serate con appuntamenti musicali e proiezioni di...

      6 Agosto 2022