• Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
15.3 C
Verona
martedì, Ottobre 28, 2025
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Verona Sociale Verona Sociale
Verona Sociale Verona Sociale
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Home Enti Nel Sud di Gaza i bisogni sono immensi
  • Enti
  • News
  • Salute
  • Servizi
  • Sociale

Nel Sud di Gaza i bisogni sono immensi

Di
redazione 2
-
30 Novembre 2023
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

    Il coordinatore per l’emergenza di Medici Senza Frontiere (MSF) a Gaza  Nicholas Papachrysostomou, fa parte del team di MSF che è entrato nella Striscia di Gaza lo scorso 14 novembre. In questa audio testimonianza racconta la difficile situazione al Sud dove i centri di cure primarie si trovano a curare feriti di guerra.

    “È difficile descrivere ciò che ci circonda. I bisogni umanitari sono immensi. Non c’è carburante, e senza carburante non si muove niente. Non si può cucinare, non si possono far funzionare gli impianti di depurazione dell’acqua, quindi non c’è abbastanza acqua potabile. Le condizioni igienico-sanitarie sono molto precarie, i rifiuti si accumulano ovunque, e gli sfollati interni sono tantissimi. Le scuole nel sud di Gaza sono piene: abbiamo visto 80 persone per classe, ci sono tende dentro e fuori le scuole. È arrivato anche l’inverno, di notte fa freddo e non ci sono coperte, vestiti caldi e materassi.

    La densità di popolazione è allucinante. Diverse case che abbiamo visto ieri e oggi non ci sono più. È incredibile pensare che qui le vite svaniscono in una frazione di secondo.

    Perdere qualcuno o qualcosa è una sofferenza costante, la salute mentale delle persone è piuttosto difficile da decifrare. Il team di MSF è entrato a Gaza il 14 novembre, da quel giorno si è riattivato alcune attività e ora sostengono il centro per cure primarie di Beni Suhaila, pieno di pazienti al suo interno. I pazienti cronici sono senza farmaci, mentre i servizi per la salute sessuale e riproduttiva sono minimamente funzionanti a causa della mancanza di un ginecologo.

    Il primo giorno che siamo stati al centro di Beni Suhaila c’erano 750 pazienti. L’équipe di Medici Senza Frontiere (MSF) è riuscita a visitarne un quarto. Abbiamo trattato casi di diarrea, infezioni respiratorie, pazienti cronici. Anche persone ferite durante i bombardamenti e colpi di mortaio vengono seguiti al livello sanitario primario.

    È difficile capire come la sanità di base possa ancora funzionare con un numero molto ridotto di centri aperti rispetto a quelli funzionanti prima della guerra. È incredibile vedere come la comunità locale e gli operatori sanitari portino avanti il loro lavoro in condizioni molto difficili. L’équipe di MSF è qui per rimanere e sostenere il più possibile la popolazione in queste condizioni molto difficili”.

    L C

    • TAGS
    • (MSF)
    • centro per cure primarie di Beni Suhaila
    • coordinatore per l’emergenza di Medici Senza Frontiere
    • densità di popolazione
    • farmaci
    • Gaza
    • ginecologo
    • Nicholas Papachrysostomou
    • pazienti cronici
    • Salute mentale
    • salute sessuale
    • sanità
    • Striscia di Gaza
    • team di MSF
    CONDIVIDI
    Facebook
    Twitter
    Email
    WhatsApp
      Articolo precedenteGuardiamo la migrazione da un altro verso.
      Articolo successivoProgetto Re-Gen a Verona per la riqualificazione urbana degli spazi dedicati ai giovani
      redazione 2
      https://www.veronasociale.com/wp-admin

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      News

      Da ANAS Bonavigo a Vigasio, un mattoncino per il sorriso di Elettra.

      Enti

      A SCUOLA DI CITTADINANZA DIGITALE

      News

      Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR.

      I PIÙ POPOLARI

      Torna a Verona il Maestro Riccardo Muti per il concerto dedicato...

      8 Settembre 2021

      Nuova area verde in via Pitagora a servizio del quartiere.

      28 Luglio 2022

      Ecco le tappe dell’autobus dei tamponi erogati in modo gratuito.

      4 Agosto 2021

      La vera storia di Sanata Lucia raccontata a teatro.

      4 Dicembre 2019
      Carica altri

      CONSIGLIAMO ANCHE...

      Cultura

      “Wake up Italia!” : il ruolo delle donne in economia.

      Ambiente

      Verona: con il primo sito turistico online si può creare una...

      Ambiente

      Check up ponti di Verona con strumenti tecnologici moderni.

      Ambiente

      Previsto un incremento di rifiuti per le festività natalizie

      • Contatti
      • Cookie policy
      • Privacy Policy
      Verona Sociale, quotidiano indipendente, completamente gratuito con notizie, approfondimenti di natura sociale e tanto altro.
      Registro Stampa del Tribunale di Verona n. 2129/19. mail. [email protected]
      P.IVA 04722700236
      Direttore Responsabile: Antonio Lufrano.
      ALTRE STORIE

      Si è tenuta in  live streaming la cerimonia della “Giornata Mondiale della Poesia”

      2 Novembre 2020

      Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali di Milano Cortina 2026

      28 Maggio 2024