SALUTE E CULTURA NEI QUARTIERI – La Rete città sane dell’Organizzazione Mondiale della Sanità regala un biglietto d’ingresso gratuito alla Gam

A tutti coloro che partecipano agli incontri sarà donato un biglietto omaggio per visitare la Galleria d’arte moderna

L’assessorato al decentramento in sinergia con la Rete città sane dell’Organizzazione Mondiale della Sanità regala un biglietto d’ingresso gratuito alla Gam, la Galleria d’arte moderna, ai partecipanti agli incontri informativi sulla salute che si terranno nelle sedi delle Circoscrizioni 2^, e 6^ su richiesta diretta dei relativi presidenti. Un primo incontro si è già tenuto in 7^.

Verona continua, quindi, il suo impegno nel promuovere la cultura della salute che passa anche attraverso la fruizione dell’arte.

Gli incontri nei quartieri affrontano tutti i temi legati a un corretto stile di vita e quindi parlano di prevenzione in modo semplice e diretto dando informazioni anche sull’accesso ai servizi sanitari, ma approfondiscono anche argomenti come la partecipazione e il benessere sociale. Obiettivi che fanno parte della mission della rete “Città Sane” dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, cui il Comune ha aderito dal 2023, che riconosce il ruolo delle città nella promozione della salute in tutte le sue dimensioni: fisica, mentale, ambientale.

I partecipanti agli incontri riceveranno in omaggio un biglietto gratuito per la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti (esclusi festivi e prefestivi), come segno concreto che anche la cultura – come ricorda l’Oms – è parte del benessere individuale e collettivo.

“Portiamo il messaggio di Città Sane nei quartieri, parlando con le persone, in modo diretto – spiega l’assessore al decentramento, Federico Benini –. E uniamo salute e bellezza offrendo l’accesso a uno dei luoghi culturali più preziosi della città.”

Saranno distribuiti fino a 150 biglietti gratuiti nell’ambito della campagna, con un duplice effetto positivo.

“Visitare un museo, lasciarsi ispirare da un’opera d’arte, – commenta la consigliera comunale Annamaria Molino, consigliera comunale delegata e vice presidente nazionale della Associazione Rete Italiana Città Sane – Oms – significa prendersi cura della propria salute in modo profondo e duraturo. È un invito a ritagliarsi un tempo di qualità, a nutrire la mente e l’anima. Vogliamo che la cultura sia parte integrante di un ambiente sano, inclusivo e sostenibile. Perché una città sana è quella che inserisce la bellezza nella vita quotidiana e favorisce la fruibilità della bellezza e dell’arte per la cittadinanza.”