• Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
15.3 C
Verona
mercoledì, Luglio 9, 2025
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Verona Sociale Verona Sociale
Verona Sociale Verona Sociale
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Home News Welfare innovativo e sostenibilità sociale all’Università di Verona
  • News
  • Scuola
  • Servizi
  • Sociale

Welfare innovativo e sostenibilità sociale all’Università di Verona

Di
redazione 2
-
28 Marzo 2024
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

    Il  titolo della quinta tappa del Giro d’Italia della CSR 2024 è “Coinvolgere le persone per crescere”, rassegna itinerante de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, in programma a Verona il 28 marzo. L’evento, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Verona e RIS – Rete Innovazione Sostenibile, si svolgerà a partire dalle 10 nell’aula SMT 10 dell’ateneo, in via Cantarane 24, proprio all’interno del Polo Santa Marta.

    Dopo gli appuntamenti di Roma, Torino, Gorizia e Teramo, la tappa veronese darà ampio spazio alla sostenibilità sociale, dal welfare aziendale alla formazione, che oggi più che mai devono saper mettere al centro le persone e la comunità.

    “Il successo di un’organizzazione è sempre più legato alla corretta gestione e alla motivazione delle persone – commenta per il Gruppo promotore del Salone Rossella Sobrero –. Per questo cresce l’attenzione a definire programmi di welfare innovativi, proporre percorsi di formazione e piani di carriera studiati ad hoc, condividere policy che favoriscono l’inclusione. Il benessere dei collaboratori è oggi un obiettivo presente nelle strategie delle imprese di diversi settori e di differenti dimensioni”. 

    Persino l’università ha un ruolo importante nella diffusione della cultura della sostenibilità. “Il Dipartimento di Management ha ospitato la tappa veronese del salone della CSR fin dal 2017, contribuendo a divulgare le buone prassi di sostenibilità delle aziende e degli enti del territorio – commenta la professoressa Chiara Leardini, direttrice del Dipartimento –. Questa attività di collaborazione tra organizzazioni, studenti e pubblico sarà ulteriormente potenziata grazie alla recente creazione del “LOOP Research Center – Il Management per l’Economia Circolare e la Sostenibilità” presso il nostro Dipartimento”.

    Welfare, inclusione, dialogo: i racconti del territorio a Verona

    La tappa di Verona del Giro d’Italia della CSR si aprirà con i saluti istituzionali del professore di Economia e gestione delle imprese dell’Università degli studi di Verona Federico Brunetti, di Rossella Sobrero e del Presidente di RIS – Rete Innovazione Sostenibile Lorenzo Orlandi.

    “Come presidente della Rete Innovazione Sostenibile coordino il lavoro di pianificazione e organizzazione della tappa di Verona – spiega Orlandi –. In questi anni abbiamo coinvolto imprese, associazioni e persone per la condivisione delle buone pratiche, crediamo di potere dare un importante contributo alla diffusione dello sviluppo sostenibile mettendo in relazione diversi stakeholders. Questo è l’obiettivo 17 di Agenda 2030 ed è lo scopo della nostra associazione, che crea relazioni tra università e impresa attraverso periodici momenti di incontro dedicati a questi temi”.

    Il dialogo entrerà poi nel vivo con i racconti del territorio, coordinati da Silvia Cantele, professoressa di Economia aziendale dell’Università degli studi di Verona, che porteranno esempi virtuosi di sostenibilità sociale. Storie come quella di Pettenon Cosmetics, realtà veneta attiva dal 1946, che scegliendo di aderire al progetto “Io vivo sano in azienda” di Fondazione Veronesi ha portato in azienda una clinica mobile per offrire alle 97 dipendenti visite senologiche, ecografia mammaria e mammografia. A raccontare l’esperienza sarà Mario Greganti, HR & Organization Director del gruppo. Seguirà l’intervento di Marta Carlesso, CSR Specialist di Verallia, azienda che ha fatto del riciclo del vetro una vera e propria catena di economia circolare che coinvolge oltre 10mila imprese in tutto il mondo. Un messaggio rivolto in particolare alle nuove generazioni, più attente all’ambiente e alla sostenibilità: le stesse a cui sono dedicati i progetti educativi della Fondazione SIT, incentrati sullo sport, per favorire l’inclusività e combattere l’abbandono scolastico. A raccontarli sarà Andrea Schiavon, responsabile di gestione della Fondazione.

    Esperienze di valore e dialoghi vincenti al Giro d’Italia della CSR

    Il programma della tappa di Verona proseguirà con il panel dedicato alle Esperienze di valore e coordinato dal professore di Economia e gestione delle imprese dell’Università degli studi di Verona Federico Brunetti. Interverranno anche il segretario generale di Fondazione Cattolica Adriano Tomba; Giampietro Zonta, Fondatore di D’Orica e Antonio Di Stefano, Co-Founder di Peoplerise. L’ultima sessione, che sarà coordinata da Lorenzo Orlandi di RIS, verterà invece sull’esperienza di Exclama, che con il progetto “Benessere a 1000” offre ai dipendenti corsi di formazione personalizzati: a parlarne saranno Vanessa Vidali, HR Manager, e Davide Zanchetta, Ufficio acquisti.

    Dopo Verona, il Giro d’Italia della CSR proseguirà nel resto d’Italia: la prossima tappa è prevista a Messina l’11 aprile. Seguiranno Bologna, Bari, Cagliari e Genova. Il programma completo della giornata è consultabile sul sito de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, giunto quest’anno alla 12° edizione con il titolo “Sfidare le contraddizioni”.

    L C

    • TAGS
    • Coinvolgere le persone per crescere
    • dialogo
    • Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Verona
    • Esperienze di valore e dialoghi vincenti al Giro d’Italia della CSR
    • Exclama
    • Giro d’Italia della CSR 2024
    • Gorizia
    • Il Salone della CSR
    • inclusione
    • Presidente di RIS – Rete Innovazione Sostenibile Lorenzo Orlandi
    • professore di Economia e gestione delle imprese dell’Università degli studi di Verona Federico Brunetti
    • RIS
    • Roma
    • Rossella Sobrero
    • segretario generale di Fondazione Cattolica Adriano Tomba
    • Teramo
    • Torino
    • welfare
    CONDIVIDI
    Facebook
    Twitter
    Email
    WhatsApp
      Articolo precedenteMercato di Castelnuovo del Garda: targa per il luogo storico del commercio
      Articolo successivoIstituita la Scuola interateneo di Medicina e Chirurgia
      redazione 2
      https://www.veronasociale.com/wp-admin

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      News

      CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN

      Enti

      ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA E NIDO INTEGRATO ‘ANGELI CUSTODI’ COMPLETATO INTERVENTO PER IL RIFACIMENTO DELLA COPERTURA

      Cultura

      BIGLIETTI GRATIS E ACCOMPAGNAMENTO PER LE PERSONE FRAGILI E IN DIFFICOLTÀ, GRAZIE AL PROGETTO DI RETE TUTTI A TEATRO

      I PIÙ POPOLARI

      Sostituzione di 3 alberi ammalorati in via Adigetto a Verona.

      15 Settembre 2022

      Cerimonia di benvenuto per tutti i bambini nati nel 2023 a...

      25 Marzo 2024

      Casa di Giulietta a Verona stracolma già a capodanno

      4 Gennaio 2023

      Nuova proroga di ordinanze per contenere la diffusione dei contagi.

      12 Gennaio 2021
      Carica altri

      CONSIGLIAMO ANCHE...

      Enti

      Ecco dove sono i controlli settimanali della Polizia Locale.

      Enti

      Prorogate le ordinanze orari di accesso Ztl e sosta in piazzetta...

      Enti

      A.N.A.S. Veneto: Pulella nominato responsabile del settore Sanità-118.

      Enti

      Test antidroga per il personale delle istituzioni del Comune di Verona

      • Contatti
      • Cookie policy
      • Privacy Policy
      Verona Sociale, quotidiano indipendente, completamente gratuito con notizie, approfondimenti di natura sociale e tanto altro.
      Registro Stampa del Tribunale di Verona n. 2129/19. mail. [email protected]
      P.IVA 04722700236
      Direttore Responsabile: Antonio Lufrano.
      ALTRE STORIE

      Verona promuove la cultura tra i giovani con biglietti a 1...

      8 Novembre 2019

      10^ edizione dell’Estate al Lazzaretto, con un ricco calendario di eventi serali.

      3 Giugno 2022