• Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
15.3 C
Verona
mercoledì, Agosto 20, 2025
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Verona Sociale Verona Sociale
Verona Sociale Verona Sociale
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Home Enti Anche la società veronese si basa sempre di più sull’informatica
  • Enti
  • News
  • Servizi
  • Sociale

Anche la società veronese si basa sempre di più sull’informatica

Di
redazione 2
-
12 Gennaio 2023
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

    “Di fronte ad un mondo e ad una società che si basano sempre di più sull’informatica e su servizi che richiedono conoscenze informatiche abbiamo strutturato presso il Centro di Comunità di Parona diverse iniziative per imparare o per ricevere supporto per superare il digital divide che interessa in particolare gli anziani” ecco le parole alla popolazione scaligera della Presidente della 2° Circoscrizione Elisa Dalle Pezze.

    Ogni martedì dalle 15:30 alle 17:30 presso la Palestra Digitale è attivo un sportello su protezione gestito da giovani ragazzi che posso dare un supporto per lo spid, per scaricare e stampare vari documenti, al fine di consulenze su utilizzo di pc e anche smartphone, per attivazione di account e-mail e aggiornamenti di programmi.

    Il giovedì dalle 09:30 alle 11:00 uno dei diversi volontari del Centro svolgerà un corso di informatica a moduli per imparare ad utilizzare internet e i programmi di base.

    Per concludere la 2° Circoscrizione, in concomitanza con Verona FabLAB, Spazio Lab e Spazio Aperto, allestisce un percorso di alfabetizzazione digitale per imparare l’utilizzo dello smartphone: quattro pomeriggi in compagnia di “nipoti adottivi” i quali con entusiasmo insegneranno a chattare, videochiamare e usare diverse app utilissime per saltare le code negli uffici pubblici, per attivare lo SPID, per accedere al portale web Sanità Kmzero e molte altre ancora.

    Gli incontri, che saranno gratuiti per la cittadinanza veronese, si terranno il 23 e il 30 gennaio, il 06 e il 13 febbraio presso il Centro di Comunità di Parona dalle 16:30 alle 18:00 e presso la sala civica di via Avesa in via Indentro n 20 dalle 14:30 alle 16:00.

    L C

    • TAGS
    • 2^ circoscrizione
    • aggiornamenti di programmi
    • App
    • attivazione di account e-mail
    • Centro di Comunità di Parona
    • cittadinanza veronese
    • consulenze su utilizzo di pc
    • corso di informatica
    • documenti
    • Giovani ragazzi
    • nipoti adottivi
    • Palestra Digitale
    • percorso di alfabetizzazione digitale
    • popolazione scaligera
    • portale web Sanità Kmzero
    • Presidente della 2° Circoscrizione Elisa Dalle Pezze
    • sala civica di via Avesa
    • smartphone
    • Spazio Aperto
    • Spazio Lab
    • Spid
    • Verona Fablab
    • volontari
    CONDIVIDI
    Facebook
    Twitter
    Email
    WhatsApp
      Articolo precedentePromosso a Verona il primo sportello territoriale contro i maltrattamenti sugli animali
      Articolo successivoPiano del Verde 2023: piantumazione in diverse aree verdi del territorio veronese
      redazione 2
      https://www.veronasociale.com/wp-admin

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Enti

      IL SINDACO DAMIANO TOMMASI IN VISITA AL CARCERE DI MONTORIO PER L’INIZIATIVA “RISTRETTI DI AGOSTO”

      Cultura

      Verona: alla sua 43^ edizione torna la festa di San Felice.

      Cultura

      FERRAGOSTO A VERONA. APPUNTAMENTI GRATUITI IN CITTA’

      I PIÙ POPOLARI

      Verona presente alla fiera internazionale del turismo a Madrid.

      23 Gennaio 2020

      Finanziamenti straordinari per il Trasporto Pubblico Locale a Verona

      18 Agosto 2022

      Trekking poetico nel Bosco dei Poeti a Dolcè.

      27 Maggio 2024

      Verona: “Oggi la parola d’ordine è sparpagliamoci”.

      23 Maggio 2020
      Carica altri

      CONSIGLIAMO ANCHE...

      News

      Presentata a Verona la mappa della città liberata nell’80° anniversario della...

      Ambiente

      Viabilità modificata al cavalcavia di viale Piave.

      Enti

      Gardaland 2023 in trepidante attesa di Jumanji® – The Labyrinth. il...

      Ambiente

      Emergenza di personale nel settore turistico della ristorazione a Verona

      • Contatti
      • Cookie policy
      • Privacy Policy
      Verona Sociale, quotidiano indipendente, completamente gratuito con notizie, approfondimenti di natura sociale e tanto altro.
      Registro Stampa del Tribunale di Verona n. 2129/19. mail. [email protected]
      P.IVA 04722700236
      Direttore Responsabile: Antonio Lufrano.
      ALTRE STORIE

      Il Comune di Angiari alla ricerca di due diplomati da assumere.

      19 Aprile 2021

      RONDA DELLA CARITÁ: Sabato 10 maggio 2025 a Verona raccolta aperta

      9 Maggio 2025