• Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
15.3 C
Verona
martedì, Novembre 25, 2025
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Verona Sociale Verona Sociale
Verona Sociale Verona Sociale
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Home Enti Anche la società veronese si basa sempre di più sull’informatica
  • Enti
  • News
  • Servizi
  • Sociale

Anche la società veronese si basa sempre di più sull’informatica

Di
redazione 2
-
12 Gennaio 2023
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

    “Di fronte ad un mondo e ad una società che si basano sempre di più sull’informatica e su servizi che richiedono conoscenze informatiche abbiamo strutturato presso il Centro di Comunità di Parona diverse iniziative per imparare o per ricevere supporto per superare il digital divide che interessa in particolare gli anziani” ecco le parole alla popolazione scaligera della Presidente della 2° Circoscrizione Elisa Dalle Pezze.

    Ogni martedì dalle 15:30 alle 17:30 presso la Palestra Digitale è attivo un sportello su protezione gestito da giovani ragazzi che posso dare un supporto per lo spid, per scaricare e stampare vari documenti, al fine di consulenze su utilizzo di pc e anche smartphone, per attivazione di account e-mail e aggiornamenti di programmi.

    Il giovedì dalle 09:30 alle 11:00 uno dei diversi volontari del Centro svolgerà un corso di informatica a moduli per imparare ad utilizzare internet e i programmi di base.

    Per concludere la 2° Circoscrizione, in concomitanza con Verona FabLAB, Spazio Lab e Spazio Aperto, allestisce un percorso di alfabetizzazione digitale per imparare l’utilizzo dello smartphone: quattro pomeriggi in compagnia di “nipoti adottivi” i quali con entusiasmo insegneranno a chattare, videochiamare e usare diverse app utilissime per saltare le code negli uffici pubblici, per attivare lo SPID, per accedere al portale web Sanità Kmzero e molte altre ancora.

    Gli incontri, che saranno gratuiti per la cittadinanza veronese, si terranno il 23 e il 30 gennaio, il 06 e il 13 febbraio presso il Centro di Comunità di Parona dalle 16:30 alle 18:00 e presso la sala civica di via Avesa in via Indentro n 20 dalle 14:30 alle 16:00.

    L C

    • TAGS
    • 2^ circoscrizione
    • aggiornamenti di programmi
    • App
    • attivazione di account e-mail
    • Centro di Comunità di Parona
    • cittadinanza veronese
    • consulenze su utilizzo di pc
    • corso di informatica
    • documenti
    • Giovani ragazzi
    • nipoti adottivi
    • Palestra Digitale
    • percorso di alfabetizzazione digitale
    • popolazione scaligera
    • portale web Sanità Kmzero
    • Presidente della 2° Circoscrizione Elisa Dalle Pezze
    • sala civica di via Avesa
    • smartphone
    • Spazio Aperto
    • Spazio Lab
    • Spid
    • Verona Fablab
    • volontari
    CONDIVIDI
    Facebook
    Twitter
    Email
    WhatsApp
      Articolo precedentePromosso a Verona il primo sportello territoriale contro i maltrattamenti sugli animali
      Articolo successivoPiano del Verde 2023: piantumazione in diverse aree verdi del territorio veronese
      redazione 2
      https://www.veronasociale.com/wp-admin

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Cultura

      Castelnuovo del Garda: intitolata una rotatoria ai Maestri del Lavoro

      Cultura

      MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA

      News

      OLIMPIADI 2026: DAL 24 NOVEMBRE PIAZZALE MAESTRI DEL COMMERCIO OSPITERA’ IL “LOGISTIC COMPOUND”

      I PIÙ POPOLARI

      Bottega Solidale di MSF: regali che arrivano lontano e aiutano gli altri per...

      3 Dicembre 2022

      Offerta artistica a Verona per gli artisti di strada

      1 Agosto 2024

      Corso di formazione per acquisizione patentino cani, adozione consapevole e prevenzione...

      4 Maggio 2022

      Nessun fuoco d’artificio in piazza Bra a capodanno a Verona

      21 Dicembre 2023
      Carica altri

      CONSIGLIAMO ANCHE...

      Enti

      Attestati di benemerenza a tutti quelli che durante il lockdown hanno...

      Enti

      Partecipa all’asta benefica in Gran Guardia e aiuti Beatrice a...

      Cultura

      Progetto Fidati: laboratori gratuiti per aiutare i giovani verso l’autonomia. 

      Enti

      La lotta contro la ludopatia entra a scuola, tra proiezioni e...

      • Contatti
      • Cookie policy
      • Privacy Policy
      Verona Sociale, quotidiano indipendente, completamente gratuito con notizie, approfondimenti di natura sociale e tanto altro.
      Registro Stampa del Tribunale di Verona n. 2129/19. mail. [email protected]
      P.IVA 04722700236
      Direttore Responsabile: Antonio Lufrano.
      ALTRE STORIE

      Verona promuove la cultura tra i giovani con biglietti a 1...

      8 Novembre 2019

      Si ricorda che è obbligatorio sottoporsi al censimento 2021 della popolazione.

      7 Novembre 2021