• Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
15.3 C
Verona
martedì, Ottobre 21, 2025
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Verona Sociale Verona Sociale
Verona Sociale Verona Sociale
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Home Enti Convegno sulla famiglia, società e valori universali tenutosi in Albania
  • Enti
  • News
  • Salute
  • Servizi
  • Sociale

Convegno sulla famiglia, società e valori universali tenutosi in Albania

Di
redazione 2
-
24 Novembre 2022
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

    “Famiglia, Società e Valori Universali” è il tema del convegno organizzato dalla Professors World Peace Academy (PWPA International) e da Universal Peace Federation (UPF Albania), che si è tenuto sabato 19 novembre 2022 presso l’Ambasciata di Pace UPF di Tirana in Albania.
    Il convegno si è articolato in due distinte sessioni. La prima aveva come tema “La famiglia: affrontare le sfide del mondo d’oggi, sviluppi regionali e locali” e ha trattato il tema della famiglia nel ventunesimo secolo; delle tendenze demografiche in Albania e anche nel Kosovo; delle tipologie di famiglia oggi in Europa; e delle politiche familiari nei Balcani.
    La seconda riguardava “La famiglia come portatrice di valori culturali” e ha preso in esame il nucleo familiare come scuola d’amore; i giovani, la tradizione e i nuovi valori familiari; i vari conflitti e la ridistribuzione dei ruoli all’interno della famiglia e la conservazione dei valori.

    La conferenza, svoltasi il 12 novembre 2022 in Corea del Sud e trasmessa in diretta streaming a milioni di spettatori in tutto il mondo, è terminata con un appello all’azione affinché ogni persona firmi una Dichiarazione sul Valore Universale della Libertà Religiosa. “Invitiamo tutti gli uomini e le donne a opporsi fermamente a ogni forma d’intolleranza, pregiudizio, calunnia e odio nei confronti dei credenti di tutte le religioni del mondo”, si legge nella dichiarazione.
    La più grande differenza fra le società aperte e libere e i regimi autoritari è il rispetto dei diritti umani e della libertà religiosa, hanno dichiarato i relatori della Conferenza della Speranza per i Diritti Umani Universali e la Libertà Religiosa, sponsorizzata dal Think Tank 2022 e dalla The Washington Times Foundation, un progetto dell’Universal Peace Federation.

    La presidente Elisabetta Nistri della Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo ha partecipato all’udienza papale rappresentando la WFWP, assieme al gruppo DONNE DI FEDE IN DIALOGO – RELIGIONS FOR PEACE, rappresentanti delle diverse fedi: Cattolica, Evangelica, Hindu, Avventista, Buddista della tradizione Zen e Soga Gakkai, Ebrea, Bahai, Mussulmana, Sikh ed Unificazionista.
    In questa occasione la presidente Nistri ha colto l’opportunità di consegnare al Santo Padre la  rivista Voci di Pace.

    Per ulteriori informazioni contattare:

    http://bit.ly/3GKQIDU Foto dell’evento http://bit.ly/3XqaXN4

    http://bit.ly/3GCGLJ0 Foto http://bit.ly/3V1mhhe

    http://bit.ly/3EsYPT8

     

    L C

    • TAGS
    • Ambasciata di Pace UPF
    • Avventista
    • Buddista
    • cattolica
    • conflitti
    • Corea del Sud
    • Dichiarazione sul Valore Universale della Libertà Religiosa
    • diritti umani
    • DONNE DI FEDE IN DIALOGO
    • Evangelica
    • Fondazione The Washington Times
    • Hindu
    • Kosovo
    • La famiglia: affrontare le sfide del mondo d’oggi
    • libertà religiosa
    • nuovi valori familiari
    • presidente Nistri
    • Professors World Peace Academy
    • PWPA International
    • RELIGIONS FOR PEACE
    • rivista Voci di Pace
    • Santo Padre
    • società aperte
    • sviluppi regionali e locali
    • tendenze demografiche
    • The Washington Times Foundation
    • Think Tank 2022
    • Tirana in Albania
    • Universal Peace Federation
    • UPF Albania
    • WFWP
    CONDIVIDI
    Facebook
    Twitter
    Email
    WhatsApp
      Articolo precedenteSerata culturale e sportiva a Quinzano di Verona
      Articolo successivoMeeting annuale del progetto Orchestra e politiche di sanità pubblica all’Università di Verona
      redazione 2
      https://www.veronasociale.com/wp-admin

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Enti

      A SCUOLA DI CITTADINANZA DIGITALE

      News

      Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR.

      News

      Campagna Nazionale: “Biscotti Senza frontiere”.  Anche a Verona in quattro Piazze per la raccolta fondi.

      I PIÙ POPOLARI

      Arena e Comune di Verona insieme per la programmazione della Stagione...

      26 Aprile 2023

      Il Bacanal incontra in Gran Guardia i bambini delle scuole elementari.

      16 Febbraio 2020

      Si può donare una cifra in tutti i supermercati per la...

      24 Novembre 2020

      Numero ridotto di accessi alla Casa di Giulietta

      14 Aprile 2025
      Carica altri

      CONSIGLIAMO ANCHE...

      Ambiente

      Noleggio di bike sharing anche in piazza Vittorio Veneto.

      Enti

      Caritas, “Spesa sospesa” per famiglie in difficoltà.

      Ambiente

      Ordine Ingegneri veronese apre la rassegna con il 5G.

      Enti

      Ecco come fare domanda per contributi  soggiorni climatici a favore di...

      • Contatti
      • Cookie policy
      • Privacy Policy
      Verona Sociale, quotidiano indipendente, completamente gratuito con notizie, approfondimenti di natura sociale e tanto altro.
      Registro Stampa del Tribunale di Verona n. 2129/19. mail. [email protected]
      P.IVA 04722700236
      Direttore Responsabile: Antonio Lufrano.
      ALTRE STORIE

      Importante evento sportivo a Verona: mondiale di pugilato pesi leggeri.

      9 Febbraio 2020

      “Concorso di Idee” per logo grafico di Villa Venier.

      1 Dicembre 2020