La Città dei Ragazzi 2022, spettacoli, tour guidati e incontri.
La città dei ragazzi 2022 è un progetto di Fondazione Aida, realizzato con il contributo e il patrocinio degli Assessorati alle Politiche Giovanili e al Decentramento e Circoscrizione 4^ del Comune di Verona, la collaborazione dell’Estate Teatrale Veronese, Unicredit, Agsm Aim, Paoline Edizioni, Veronissima e Consorzio Zai.
Tale evento si svolgerà a Forte Gisella, via Mantovana 117, Verona, tutti i giovedì, dal 23 giugno all’11 agosto 2022.
La rassegna a misura di famiglia prevede:
- spettacoli inediti e grandi classici interpretati da alcune delle più qualificate compagnie di teatro per i ragazzi
 - incontri con giovani autrici di letteratura per i ragazzi
 - Discover Forte Gisella, un tour teatralizzato alla scoperta di questo suggestivo luogo pensato per le famiglie
 
Di seguito il programma:
- 23 giugno, ore 20, Elisa Lombardi presenta Mia e il quaderno fantastico! Paoline edizioni, collana Storie di cuore – Ingresso gratuito. Ore 21,debutto Le sorelle Van Stories Fondazione Aida dai 3 anni
 - 30 giugno, ore 21, Il gatto con gli stivali, Fondazione Aida, dai 3 anni
 - 7 luglio, ore 20, Discover Forte Gisella, La magia della natura, il fascino della storia in un tour tutto da scoprire con l’attrice Gaia Carmagnani e la guida – per famiglie. Ore 21, Peter Pan, Febo Teatro, dai 3 anni
 - 14 luglio, ore 20, Cipì, Fondazione Aida, dai 4 anni
 - 21 luglio, ore 20, Discover Forte Gisella, La magia della natura, il fascino della storia in un tour tutto da scoprire con l’attrice Gaia Carmagnani e la guida – per famiglie. Ore 21, Suoni in rivolta,Fondazione Aida, dai 4 anni
 - 28 luglio, ore 20, Chiara Sorrentino presenta Il metro della gentilezza, Paoline edizioni, collana Il parco delle storie, Ingresso gratuito. Ore 21, La mucca e l’uccellino, Pandemonium Teatro, dai 3 anni
 - 4 agosto, ore 21,Cenerentola in bianco e nero, Proscenio Teatro, dai 4 anni
 - 11 agosto, ore 21, Pierino e il lupo, Fondazione Aida, dai 4 anni
 
Costo dei Biglietti:
- adulti € 6,00
 - dai 3 ai 12 anni €4,00
 - ingresso gratuito sotto i 3 anni e disabili
 - incontri con le autrici gratuito
 - Discover Forte Gisella € 6,00 – se si acquista il pacchetto (Discover Forte Gisella + spettacolo) € 10,00
 
Dai primi di giugno diventa attiva la biglietteria online.
E’ inoltre possibile acquistare i biglietti in loco a partire da un’ora prima l’inizio degli eventi.
G.R.
			
		










