• Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
15.3 C
Verona
lunedì, Settembre 15, 2025
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Verona Sociale Verona Sociale
Verona Sociale Verona Sociale
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Home Enti Poste italiane a Verona sempre più “green” con delle nuove auto elettriche
  • Enti
  • News
  • Servizi
  • Sociale

Poste italiane a Verona sempre più “green” con delle nuove auto elettriche

Di
redazione 2
-
16 Giugno 2022
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

    Poste italiane sta diventando sempre più “green” anche nella provincia di Verona: infatti sono stati appena consegnati 4 innovativi mezzi elettrici direttamente presso il centro di distribuzione di Bussolengo, per trasportare lettere e pacchi. Le nuove auto elettriche si aggiungono così agli altri mezzi green che sono già in uso degli portalettere della provincia di Verona: 42 veicoli elettrici (auto, tricicli e quadricicli), 57 auto ibride plug in, 10 auto bi-fuel a metano, 109 tricicli a benzina a basse emissioni e infine 8 biciclette.
    La nuova fornitura di mezzi elettrici per le Poste di Bussolengo corrisponde a 4 auto elettriche ognuna con di 52 kw di potenza, una autonomia di 350 km, una velocità massima di 140 km/h e un volume di carico di 1 m3. Inoltre nel centro di distribuzione sono state installate le colonnine elettriche con una potenza di 7,4 kw per la ricarica dei mezzi.
    Le particolari caratteristiche e gli allestimenti dei nuovi veicoli ad energia pulita realizzati per Poste italiane aumentano la sicurezza per il conducente e anche la capacità di carico. Il rinnovo della flotta aziendale, uno degli obiettivi del piano industriale “24 SI” dell’Azienda pilotata dall’amministratore delegato Matteo Del Fante, proseguirà per tutto il 2022 e ammonterà in totale 5.800 veicoli elettrici distribuiti in tutta Italia pari al 20% della flotta per arrivare a 28mila mezzi verdi entro il 2024.
    Poste italiane con i suoi 160 anni di storia è la più grande piattaforma integrata e omnicanale di servizi in Italia a disposizione dei cittadini, delle imprese e pubblica amministrazione, e con i nuovi mezzi elettrici diventa ancor più sostenibile, perfettamente in linea con l’ESG – Environmental social and governance, il piano d’azione in materia di sostenibilità ambientale e sociale del Gruppo.

    L C

    Fonti: https://www.veronaoggi.it/

    • TAGS
    • 4 innovativi mezzi elettrici
    • amministratore delegato Matteo Del Fante
    • auto
    • auto bi-fuel a metano
    • auto elettriche
    • auto ibride plug in
    • autonomia
    • azienda
    • biciclette
    • capacità di carico
    • centro di distribuzione
    • centro di distribuzione di Bussolengo
    • cittadini
    • colonnine elettriche
    • Environmental social and governance
    • ESG
    • flotta aziendale
    • imprese
    • Italia
    • lettere
    • mezzi green
    • mezzi verdi
    • nuova fornitura di mezzi elettrici
    • nuovi veicoli ad energia pulita
    • pacchi
    • piano industriale “24 SI”
    • portalettere
    • Poste di Bussolengo
    • Poste Italiane
    • Potenza
    • provincia di verona
    • Pubblica Amministrazione
    • quadricicli
    • ricarica dei mezzi
    • sicurezza per il conducente
    • sostenibilità ambientale e sociale
    • tricicli
    • tricicli a benzina a basse emissioni
    • veicoli elettrici
    • velocità massima
    • volume
    CONDIVIDI
    Facebook
    Twitter
    Email
    WhatsApp
      Articolo precedenteVerona: congresso internazionale su obesità e diabete infantile e adolescenziale.
      Articolo successivoInfarto, arriva la proteina che pulisce le arterie del cuore.
      redazione 2
      https://www.veronasociale.com/wp-admin

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Cultura

      VERONA È PRONTA A OSPITARE L’ADUNATA NAZIONALE 2027

      Ambiente

      FESTAMBIENTE VERONA 2025: LA CITTÀ DEL FUTURO SI RACCONTA SUI BASTIONI

      News

      VERONA: Giornata Mondiale dedicata alle persone con Alzheimer.

      I PIÙ POPOLARI

      Il Comune di Villafranca di Verona si unisce ad un grande...

      9 Marzo 2022

      “Veronaland”, sei giorni di divertimento per tutti con il luna park.

      26 Agosto 2021

      Suolo pubblico per bar e ristoranti sprovvisti di spazi all’aperto.

      25 Aprile 2021

      “Leggere facile, leggere tutti” progetto per ipovedenti.

      21 Febbraio 2021
      Carica altri

      CONSIGLIAMO ANCHE...

      Senza categoria

      ViOrienta a Verona: orientamento verso la scuola superiore

      Enti

      I progetti di Enzo Melegari e l’impegno alla non violenza ispirano...

      Enti

      Verona, l’amministrazione Sboarina allarga le maglie della ZTL in attesa della...

      Ambiente

      Ambiente: un premio alla scuola primaria di Lugagnano.

      • Contatti
      • Cookie policy
      • Privacy Policy
      Verona Sociale, quotidiano indipendente, completamente gratuito con notizie, approfondimenti di natura sociale e tanto altro.
      Registro Stampa del Tribunale di Verona n. 2129/19. mail. [email protected]
      P.IVA 04722700236
      Direttore Responsabile: Antonio Lufrano.
      ALTRE STORIE

      Rivivi-Amo le Mura: una settimana con i  Retròbottega nell’ottica della sostenibilità.

      7 Settembre 2021

      Raccolta fondi per recupero Porta Vescovo e sostegno ristoranti locali...

      8 Giugno 2020