SPORT EXPO WEEK 2025: OLTRE 45 MILA PARTECIPANTI PER UNA SETTIMANA ALL’INSEGNA DELLO SPORT E DELL’INCLUSIONE

Dopo gli appuntamenti settimanali di Playground e Sport in Piazza, si è concluso oggi anche l’evento fieristico di Sport Expo Week, la manifestazione dedicata ai bambini dai 6 ai 14 anni che riunisce in un unico spazio numerose discipline sportive da scoprire e sperimentare. Si chiude così un’intensa settimana in cui lo sport è stato protagonista a Verona con iniziative rivolte a bambini, bambine, ragazzi e ragazze dai 3 ai 20 anni, coinvolgendo oltre 45.000 partecipanti.

“SportExpoWeek si è costruito negli anni un vestito a misura di famiglia, bambini, di bambine, di ragazzi, ragazze – sottolinea il sindaco di Verona Damiano Tommasi – ma anche a misura di Federazioni e di discipline sportive in generale. Ci fa piacere che ancora una volta la Fondazione Milano Cortina, che a breve organizzerà il più importante appuntamento sportivo di questi ultimi anni a Verona, sia intervenuta presentando ai giovani sport invernali come il curling e lo sci da fondo: un fiore all’occhiello per il panorama sportivo veronese. Sono tante e diverse le discipline proposte durante Sport Expo Week che negli ultimi anni ha ospitato sempre più studentesse e studenti. Con grande successo, poi, la manifestazione è uscita dai padiglioni della fiera per entrare in città con i playground nei quartieri e le attività in Piazza Cittadella e in Piazzale XXV Aprile, che hanno riscosso notevole successo”.

Da venerdì 23 a domenica 25 maggio, i padiglioni 10, 11 e 12 di Veronafiere hanno accolto giovani e famiglie, promuovendo inclusione e stili di vita sani, fondati sulla pratica sportiva e sulla corretta alimentazione, grazie alla partecipazione di federazioni e società sportive di Verona e provincia. Un appuntamento che si conferma un successo, come dimostrano i numeri e l’entusiasmo dei partecipanti.

Il format si è distinto anche per le iniziative settimanali: i Playground, ospitati nei parchi e negli spazi verdi della città, hanno accolto ogni pomeriggio i bambini dai 3 agli 8 anni, offrendo loro l’occasione di avvicinarsi allo sport in modo semplice e divertente. Ottimo riscontro anche per Sport in Piazza, che ha coinvolto oltre 10 istituti superiori con attività mattutine svolte in Piazza Cittadella e Piazzale XXV Aprile.

Nel weekend fieristico, tanti gli appuntamenti e le dimostrazioni sportive. Venerdì 23 è stato dedicato alle scuole, mentre sabato 24 e domenica 25 maggio le famiglie sono state protagoniste di un ricco calendario di eventi che ha spaziato tra sport tradizionali e discipline più innovative. Nell’area spettacoli si sono susseguite esibizioni di Verona Skate, Giocagin, baskin, ASD Neon Athletic Cheerleading, gare di style e slalom su pattini, sfide di roller cross, tappe del Circuito Giovani Promesse e dimostrazioni di ginnastica ritmica con le società della provincia.

Inoltre, erano presenti in Fiera le mascotte ufficiali delle Olimpiadi, i celebri trofei della Coppa Davis, della Billie Jean King Cup e della Coppa del Campionato del Mondo Under 20 di rugby, che hanno attirato l’interesse di grandi e piccoli.

Tra i momenti più significativi, sabato 24 maggio si è svolto il convegno “Facciamo sport… anche contro la violenza”, promosso dal Comune e dall’Università di Verona, che ha visto la partecipazione di esperti, istituzioni e atleti. L’incontro ha sottolineato il valore educativo dello sport come strumento di prevenzione della violenza, favorendo rispetto, inclusione e relazioni sane. Gli interventi hanno messo in luce la necessità di una formazione più approfondita per tecnici e dirigenti, il contrasto agli stereotipi di genere e l’importanza di creare ambienti sportivi sicuri e rispettosi delle regole.

Un grazie va a tutte le realtà che sono tornate a promuovere le proprie discipline nel corso di Sport Expo Week, quali Esercito – 85° Reggimento Verona, CUS Verona ASD, UISP – Comitato territoriale Verona, Hellas Verona FC, Chievo Verona Women FM SSDRL, SSD A.R.L. Olimpia Verona Calcio, Verona City Handball ASD, FIP – Federazione Italiana Pallacanestro, Scaligera Basket Verona, FIR – Federazione Italiana Rugby, Spin – Baskin, ASD King Rock Climbing e Parkour Verona ASD, Agape ASD, Verona Skates ASD, Fondazione Bentegodi, FIPSAS – Sezione Provinciale Verona, Veja Adventure Park – IdeAvventura SRL, Horse Valley ASD – APS Equestre, Canoa Club Verona – FICK, Federazione Italiana Vela – XIV Zona, VTAA – Scherma Storica Verona, ASD Neon Athletics Cheerleading, FITP – Federazione Italiana Tennis e Padel, Fondazione Milano Cortina 2026, FIPT – Comitato Provinciale Verona, Università degli Studi di Verona – Scienze Motorie e Comune di Verona – Polizia Locale.

***

Sport Expo Week è organizzato dal Comune di Verona e Città Sane, in collaborazione con Fondazione Milano Cortina 2026, Università̀ degli Studi di Verona – Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento, MIUR Veneto, Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Verona, Verona Fiere e Fondazione Marcantonio Bentegodi. Gode del patrocinio del CONI. La segreteria organizzativa è a cura di DNA Sport Consulting.

Main Partner dell’evento è AGSM AIM, partner sono Stazione Verona Porta Nuova – Grandi Stazioni Retail e Migross. Partner del Playground è Primacasa Borgo Venezia, Allianz Bank Financial Advisors Area Triveneto è Official partner mentre il Media partner è Radio Pico. Autostrada del Brennero SpA è fornitore istituzionale, Acque Veronesi, Amia e Veronamercato sono green partner. Gazebo Flash, UP Rent, ATV e Spazio Visibile sono fornitori. 

Redazione – Comunicati