A VERONA DAL 29 AL 31 AGOSTO LA TERZA EDIZIONE DELL’AFROVERONESI SUMMER FESTIVAL

Si terrà dal 29 al 31 agosto in via B. Bacilieri 1, a San Massimo, la terza edizione dell’Afroveronesi Summer Festival, promossa dall’Associazione Afroveronesi in collaborazione con il Comune di Verona. Tre giornate ricche di musica, spettacoli, laboratori e mostre per celebrare la grande ricchezza delle culture afro e le loro interazioni con il territorio veronese.

Il festival, ad ingresso libero e gratuito, propone un viaggio attraverso suoni, danze, immagini e sapori dal mondo, con un programma che spazia dalle sonorità della musica tradizionale africana e dell’Afrobeat fino ad arrivare al Rap, dall’Afrojazz al Pop soul, senza dimenticare workshop tematici e momenti di riflessione storica, sociale e culturale.

“E’ fondamentale un festival che parli di afrodiscendenti in una società in costante cambiamento – spiega l’assessore ai Giovani e alle Pari opportunità Jacopo Buffolo –. Questo festival è una grande opportunità per sentire sul palco artisti di diversi generi musicali, dal rap al soul e anche per poter vivere tanti momenti di riflessione, di decostruzione di stereotipi, di incontro e di confronto tra le generazioni, soprattutto quelle più giovani, per le quali l’Associazione Afroveronesi rappresenta oggi un grande punto di riferimento nella nostra città”.

“L’Afroveronesi Summer Festival è un’occasione di dialogo per tutta la comunità, veronese e non – commenta il presidente dell’Associazione Afroveronesi, Michael Kolade – . Inoltre, il festival vuole essere uno spazio d’incontro e dialogo per tutti, dai giovani agli anziani con in comune la voglia di essere uniti, riconoscersi e rispettare le proprie culture contaminandosi positivamente. Verona è una città multiculturale e questo festival ne è la prova: tre giorni di musica, arte e convivialità che parlano di integrazione, rispetto e futuro condiviso”.

L’Afroveronesi Summer Festival è nato e cresciuto come progetto partecipato: un’esperienza pensata per la comunità e costruita insieme alla comunità, che ha trovato espressione concreta nel coinvolgimento del pubblico in ogni sua forma – come modello, artista o volontario.

Questa energia collettiva continua anche oltre il festival: è attiva la campagna di crowdfunding sulla piattaforma Eppela, attraverso la quale chiunque può contribuire e sostenere il futuro di questo progetto. Donare significa diventare parte viva di un percorso che appartiene a tutti.

Promosso dall’Associazione Culturale Afroveronesi e patrocinato dai Comuni di Verona e di Nogarole Rocca.

Afroveronesi Summer Festival è sostenuto da Divina Blk, Cisl Verona, Anolf Verona Aps, Astoria Wines, Tap Tap Send e Jungle Verona.

Programma

Venerdì 29 agosto, alle ore 18, apertura degli stand gastronomici e artigianali, inaugurazione delle mostre fotografiche Guarda te (guidata da Zatac e Fondazione San Zeno) e Costumi & Tradizioni dal Mondo (Marco Conti). Con stand aperti e mostre esposte, dalle ore 19.30 seguiranno le performance musicali: la rassegna “Mostra il tuo talento” con artisti emergenti ed esibizioni live di Havy & Afromonster, Rico Yeboah, Elhzo, Momo & Dance4Fun, fino al dj set conclusivo delle ore 22.30.

Sabato 30 agosto. Questa giornata del festival si farà più densa e ricca di attività: dalle ore 14 mostre e workshop, tra cui “Dance with Momo” in cui Momo John Cedar, ballerino professionista di hip-hop e danze afro, ci insegnerà passo dopo passo a ballare sulla musica afrobeats, con l’energia e lo stile che lo contraddistinguono. A seguire “Frammenti di Decolonialità” con Marianna Kalonda Okassaka, in arte Marianna the Influenza, social media manager e content creator italo-congolese che usa i suoi canali per sfidare stereotipi legati a razzismo, femminismo e grassofobia.

L’apertura degli stand gastronomici e di artigianato si conferma per le ore 18, mentre la serata ospiterà, oltre al format artistico “Mostra il tuo talento” delle 19:30, le esibizioni musicali di Sina Tekle, BICA, zaib, e la carismatica Adriana. A chiudere, un energetico dj set.

Domenica 31 agosto è il giorno dedicato ai nuovi linguaggi e alle contaminazioni artistiche.

Per primo, il workshop “Nuove voci – dalla Pagina alla Scena”, in cui gli attori afroitaliani Val Wandja Haroun Fall apriranno un dialogo sulla rappresentazione delle persone nere o non bianche nel cinema e nella TV italiana, sulle sfide e le possibilità di cambiamento per poi passare assieme al pubblico a un momento creativo e performativo.

Subito dopo si terrà “Skin Talks”, un laboratorio incentrato su make up e skin care con un’attenzione particolare alle pelli più scure, tenuto da Abbia Maswi, make up artist e proprietaria del brand “Maswi Cosmetics”. I due laboratori si svolgeranno, rispettivamente, nel primo pomeriggio e a metà pomeriggio. Anche l’ultima serata si aprirà con il “Mostra il tuo talento”.

Lo show proseguirà con la sfilata di moda afro curata dal duo stilistico AC x Maracatù, e i concerti di Kevin Kalvin, Astou, Epoque oltre alla consueta finestra per gli artisti emergenti in “Mostra il tuo talento”.

Il Festival  è raggiungibile con i mezzi pubblici:

Linea 13 dalla stazione di Verona Porta Nuova (fermata Via Romagnoli + 20 minuti a piedi)

Linea 161 da Verona Porta Palio/Piazza Bra (fermata Via Lugagnano/Centro Pastorale

+ breve passeggiata)

È possibile sostenere il festival tramite donazione: PayPal (paypal.me/afroveronesiverona) o tramite; bonifico (IBAN: IT98I0503411706000000006116 intestato ad Associazione culturale Afroveronesi).

È possibile rimanere aggiornati giorno per giorno sui canali social

Facebook – https://www.facebook.com/afroveronesi/

Link Evento Facebook – https://fb.me/e/5abeiY4Z7

Instagram Afroveronesi – https://www.instagram.com/afroveronesi

Instagram Afroveronesi Summer Festival –  https://www.instagram.com/afrovrsummerfest/

Sito web – https://www.afroveronesi.com/

Sito web Afroveronesi Summer Festival – https://www.afroveronesi.com/asf2025