• Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
15.3 C
Verona
martedì, Settembre 2, 2025
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Verona Sociale Verona Sociale
Verona Sociale Verona Sociale
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Home Enti Alla Gran Guardia nuovi spazi per il Comune di Verona.
  • Enti
  • News
  • Servizi
  • Sociale

Alla Gran Guardia nuovi spazi per il Comune di Verona.

Di
redazione 2
-
11 Ottobre 2022
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp
    Il Comune di Verona ha effettuato un cambio di sede rispetto a quanto comunicato precedentemente mettendo a disposizione la Sala Convegni della Gran Guardia, uno spazio più ampio per consentire a molte persone di partecipare.
    Va avanti il tour dell’Amministrazione fra i quartieri, all’insegna del confronto, del dialogo e dell’ inclusione, per una città con “meno paure” e “meno solitudine”. Il secondo incontro dell’iniziativa “Il Quartiere che vorrei” si svolgerà in Prima Circoscrizione mercoledì 12 ottobre alle 20.30 non più nella sala consiliare del Centro Storico in piazza Mura Gallieno 3, ma nella Sala Convegni della Gran Guardia, uno spazio più largo per consentire ai tanti interessati di partecipare.
    Interverranno alla serata le assessore alla Sicurezza Stefania Zivelonghi, alle Politiche sociali Luisa Ceni e gli assessori alle Politiche giovanili e partecipazione Jacopo Buffolo e alle Relazioni con il territorio Italo Sandrini. Presente inoltre anche il presidente della Prima Circoscrizione Lorenzo Dalai.
    L’incontro, che ha l’obiettivo di creare processi di “co-responsabilità”, dove tutti sentano di essere parte attiva della città e del suo futuro, affronterà i temi legati alla sicurezza e alle questioni giovanili, declinati al territorio del Centro storico e dei quartieri limitrofi.
    “Proseguiamo con determinazione questo percorso – dichiara l’assessore Zivelonghi -. Crediamo che il dialogo e il confronto siano strumenti indispensabili per approfondire i problemi più sentiti dai cittadini e cercarne le migliori soluzioni. Restiamo concentrati sulle questioni della sicurezza e dei giovani, declinate alla percezione dei residenti del Centro storico”.
    “L’obiettivo è quello di analizzare tutti gli aspetti di prevenzione che interessano i servizi sociali – afferma Ceni –. Ogni quartiere ha le sue peculiarità, anche in questo ambito, con questi incontri puntiamo a rendere ancora più capillare i nostri servizi”.
    “‘Le Circoscrizioni devono recuperare il loro ruolo di aggregazione sociale – sottolinea Sandrini –, secondo una logica di prossimità e di decentramento”.
    “I giovani al ‘centro’ – conclude Buffolo –, con le loro richieste ed esigenze che cambiano da quartiere a quartiere”.
    L C
    • TAGS
    • "meno solitudine"
    • assessore alla Sicurezza Stefania Zivelonghi
    • assessore Zivelonghi
    • assessori alle Relazioni con il territorio Italo Sandrini
    • dialogo
    • Il Quartiere che vorrei
    • inclusione
    • meno paure"
    • Politiche giovanili e partecipazione Jacopo Buffolo
    • Politiche sociali Luisa Ceni
    • presidente della Prima circoscrizione Lorenzo Dalai
    • prima Circoscrizione
    • processi di "co-responsabilità"
    • sala Convegni della Gran Guardia
    • tour dell’Amministrazione
    CONDIVIDI
    Facebook
    Twitter
    Email
    WhatsApp
      Articolo precedenteI prossimi appuntamenti dell’Università a Verona.
      Articolo successivoRitorna il festival del vino e dei sapori Hostaria.
      redazione 2
      https://www.veronasociale.com/wp-admin

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Enti

      VERONA PRESENTA IL PROGETTO “LA SALUTE NEL MOVIMENTO”.

      Enti

      UN FONDO AFFITTI PER I GIOVANI RESIDENTI UNDER 35: IL COMUNE INVESTE NELL’ABITARE ACCESSIBILE

      Cultura

      LA NOTTE CORRE SUI BASTIONI. A VERONA TORNA IL TRAIL DELLE MURA

      I PIÙ POPOLARI

      Caregiver professionali di UGO: servizi di accompagnamento ai pazienti ANT

      1 Maggio 2023

      Verona: Università e Questura: buone pratiche in favore di studenti e...

      4 Febbraio 2020

      Ecco le nuove norme sul cognome per la dichiarazione di nascita.

      28 Giugno 2022

      Matitone 2024: Giochi senza Barriere per la società veronese con o...

      6 Settembre 2024
      Carica altri

      CONSIGLIAMO ANCHE...

      Enti

      Bovolone: donata la “Stanza degli abbracci” alla casa di riposo.

      News

      Incontro con il sociologo Zandonai su imprenditoria sociale e non solo.

      Cultura

      Il Comune di Angiari alla ricerca di due diplomati da assumere.

      News

      Primo Consiglio comunale di Castelnuovo del Garda

      • Contatti
      • Cookie policy
      • Privacy Policy
      Verona Sociale, quotidiano indipendente, completamente gratuito con notizie, approfondimenti di natura sociale e tanto altro.
      Registro Stampa del Tribunale di Verona n. 2129/19. mail. [email protected]
      P.IVA 04722700236
      Direttore Responsabile: Antonio Lufrano.
      ALTRE STORIE

      La prima popup sport zone a Verona

      26 Novembre 2023

      Case Azzolini : Il comune ne acquisisce la piena proprietà.

      16 Gennaio 2021