• Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
15.3 C
Verona
venerdì, Settembre 19, 2025
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Verona Sociale Verona Sociale
Verona Sociale Verona Sociale
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Home Cultura Le Giornate Mondiali della Poesia e contro il Razzismo: Racconti e Poesie...
  • Cultura
  • News
  • Sociale

Le Giornate Mondiali della Poesia e contro il Razzismo: Racconti e Poesie a Verona

Di
redazione 2
-
10 Marzo 2023
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

    La Giornata Mondiale della Poesia è stata originariamente istituita ad opera della XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente. La data, la quale oltretutto segna il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo, della dialettica e della comprensione interculturali, della comunicazione, della diversità linguistica e culturale e della pace. Lo stesso giorno, il 21 marzo, si celebra in tutto il mondo anche la Giornata Mondiale contro il Razzismo, indetta nel 2005 ad pera delle Nazioni Unite in ricordo del massacro di Sharpeville del 1960, la giornata più sanguinosa dell’apartheid in Sudafrica.

    La Fondazione CIS e la rivista “Note Mazziane” per l’occasione invitano a scrivere e ad inviare a [email protected] entro martedì 21 marzo 2023, una poesia o un breve racconto (massimo 6000 battute), unitamente al proprio nome, cognome e indirizzo di residenza. Poesia o racconto potranno essere a tema libero oppure in sintonia con la citata Giornata Mondiale.

    Sarà cura successivamente dei promotori pubblicare gli elaborati nella sezione “Racconti e Poesie” del proprio sito internet, dove sono già presenti un centinaio di componimenti.

    A tutti i partecipanti all’iniziativa la Casa Editrice Mazziana recapiterà anche un piccolo pensiero editoriale.

    L C

    • TAGS
    • apartheid in Sudafrica
    • Casa Editrice Mazziana
    • Conferenza Generale Unesco
    • della diversità linguistica e culturale
    • dialettica
    • dialogo
    • espressione poetica
    • Fondazione Cis
    • giornata mondiale
    • Giornata Mondiale contro il Razzismo
    • [email protected]
    • massacro di Sharpeville
    • Nazioni Unite
    • Pace
    • Racconti e Poesie
    • rivista "Note Mazziane"
    CONDIVIDI
    Facebook
    Twitter
    Email
    WhatsApp
      Articolo precedentePresentazione “Emilio Comici. L’angelo delle dolomiti” di David Smart anche a Verona
      Articolo successivoImbrattata la panchina europea a Verona.
      redazione 2
      https://www.veronasociale.com/wp-admin

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Cultura

      IL 20 E 21 SETTEMBRE TORNANO ‘I GATTI PIÙ BELLI DEL MONDO’

      Cultura

      VERONA È PRONTA A OSPITARE L’ADUNATA NAZIONALE 2027

      Ambiente

      FESTAMBIENTE VERONA 2025: LA CITTÀ DEL FUTURO SI RACCONTA SUI BASTIONI

      I PIÙ POPOLARI

      “Equivia – Ippovia”: nuova offerta turistica per le domeniche ecologiche.

      11 Novembre 2021

      Ecco i prossimi appuntamenti all’Università di Verona

      27 Settembre 2022

      In quinta Circoscrizione i nonni si festeggiano a teatro.

      1 Ottobre 2021

      Caos ripartenza scuola, Presidente del Senato “La situazione è imbarazzante”.

      4 Agosto 2020
      Carica altri

      CONSIGLIAMO ANCHE...

      Ambiente

      Segnalato un caso di West Nile a Legnago.

      Cultura

      Verona: il premio Cara Giulietta  sarà consegnato al Piccolo Teatro di Giulietta.

      Ambiente

      “Natale Ucsi”2021: premio giornalistico nazionale alla memoria di Giuseppe Faccincani.

      Ambiente

      Concorso BALCONE FIORITO promosso dall’antico borgo di Quinzano a Verona

      • Contatti
      • Cookie policy
      • Privacy Policy
      Verona Sociale, quotidiano indipendente, completamente gratuito con notizie, approfondimenti di natura sociale e tanto altro.
      Registro Stampa del Tribunale di Verona n. 2129/19. mail. [email protected]
      P.IVA 04722700236
      Direttore Responsabile: Antonio Lufrano.
      ALTRE STORIE

      Premio Fotografico Nino Migliori 2024, il fascino della cultura e dell’arte

      30 Luglio 2024

      Appuntamenti della settimana su tematiche sociali all’Università di Verona

      9 Gennaio 2023