• Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
15.3 C
Verona
lunedì, Settembre 15, 2025
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Verona Sociale Verona Sociale
Verona Sociale Verona Sociale
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Home Cultura Ateneo di Verona: prossime attività per la fine di gennaio e l’inizio...
  • Cultura
  • Enti
  • News
  • Scuola

Ateneo di Verona: prossime attività per la fine di gennaio e l’inizio di febbraio

Di
Redazione 3
-
27 Gennaio 2025
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

    L’inizio del 2025 è stato segnato da una intensa attività universitaria che prosegue con questa settimana entrante. Di seguito il calendario delle prossime giornate fino a sabato 1 febbraio.

    Lunedì 27 gennaio

    – Dalle ore 9.30 alle 13, aula magna del Polo Zanotto, viale dell’università 4, proiezione del film “La zona di interesse” di Jonathan Glazer, per onorare il Giorno della Memoria. L’evento, riservato alle studentesse e agli studenti degli istituti superiori di Verona, sarà seguito dagli interventi di Olivia Guaraldo, delegata al Public Engagement, Carlo Saletti, storico dell’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea, e Gianluca Solla, docente di Filosofia teoretica dell’università di Verona.

    Giovedì 30 gennaio

    Consorzio INEST,per OPEN INNOVATION DAY.

    –  Ore 16, Palazzo Bo, via VIII Febbraio, 2, Padova, Open Innovation Day, evento organizzato dal consorzio INEST con ospiti grandi aziende del Nord Est. Si tratta di un evento inedito da parte del Consorzio, che vuole celebrare le eccellenze imprenditoriali trivenete in materia di innovazione e consolidare le relazioni tra il mondo accademico e quello industriale.

    Venerdì 31 gennaio

    –   Ore 10, sede del ristorante bistrot Mamma Mia, in Piazza Bra, 20 Nicola Bombieri docente del dipartimento di Medicina per l’innovazione interverrà alla presentazione della piattaforma avanzata D-FLY per l’ottimizzazione dei flussi di produzione, servizio e pagamento nei contesti ristorativi. Il progetto è sviluppato da Digital Restaurant nell’ambito del bando Fesr per il Consolidamento delle Start-Up Innovative, in sinergia con l’università di Verona. (invito in allegato)

    –  Ore 10.30, sala Candelabre, dipartimento di Giurisprudenza dell’università di Brescia, via San Faustino 41, Brescia, giornata di studio “Una valutazione sull’implementazione dei Gep nelle università e nei Centri di ricerca italiani”, L’attività è organizzata dalla Commissione Genere nell’ambito del Gender Equality Plan 2025-2027. Interverrà Alessandra Cordiano, referente del rettore alla Sostenibilità sociale e referente Univr del monitoraggio del Gep.

    Sabato 1 febbraio

    – Ore 10.30, sala Candelabre, dipartimento di Giurisprudenza dell’università di Brescia, via San Faustino 41, Brescia, giornata di studio “Una valutazione sull’implementazione dei Gep nelle università e nei Centri di ricerca italiani”, L’attività è organizzata dalla Commissione Genere nell’ambito del Gender Equality Plan 2025-2027. Interverrà Alessandro Cordiano, referente del rettore alla Sostenibilità sociale e referente Univr del monitoraggio del Gep.

    –  Ore 21, aula magna del Polo Zanotto, viale dell’Università 4, “Processo a Salieri”. La lezione-concerto, con musiche di Salieri, Mozart, Haydn, Beethoven, Schubert e Liszt, promossa dall’università di Verona in collaborazione con l’Accademia filarmonica di Verona, sarà l’evento conclusivo della sesta edizione del festival “Mozart a Verona”.

    tutte le informazioni si trovano su  Univerona News 

    oppure conntattare [email protected]

    S.P.

    • TAGS
    • ’università scaligera
    • Accademia Filarmonica di Verona
    • Alessandra Cordiano
    • APPUNTAMENTI DELL'ATENEO VEONESE
    • carlo saletti
    • Consorzio INEST
    • delegata al Public Engagement
    • docente di Filosofia teoretica
    • festival “Mozart a Verona”
    • Gender Equality Plan
    • Gianluca Solla
    • Jonathan Glazer
    • Nicola Bombieri docente del dipartimento di Medicina
    • Olivia Guaraldo
    • Open Innovation Day
    • piattaforma avanzata D-FLY
    • polo Zanotto
    • Processo a Salieri
    • referente del rettore alla Sostenibilità sociale
    • ristorante bistrot Mamma Mia
    • storico dell’Istituto veronese per la storia della Resistenza
    • università di Brescia
    • UNIVERSITA' INCONTRI
    CONDIVIDI
    Facebook
    Twitter
    Email
    WhatsApp
      Articolo precedenteVenerdì 7 febbraio si terrà l’inaugurazione del 42esimo anno accademico dell’università di Verona
      Articolo successivoUPF Italia celebra la “Settimana dell’Armonia Interreligiosa” e la “Giornata della Fratellanza Umana”
      Redazione 3
      http://www.veronasocale.com

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Cultura

      VERONA È PRONTA A OSPITARE L’ADUNATA NAZIONALE 2027

      Ambiente

      FESTAMBIENTE VERONA 2025: LA CITTÀ DEL FUTURO SI RACCONTA SUI BASTIONI

      News

      VERONA: Giornata Mondiale dedicata alle persone con Alzheimer.

      I PIÙ POPOLARI

      Telefonate a scopo di truffa a diverse parrocchie sul territorio veronese

      11 Agosto 2022

      Visite guidate alla scoperta di Verona con passeggiate in centro storico...

      16 Luglio 2022

      Università di Verona: primo corso di laurea in “Innovazione e sostenibilità...

      10 Giugno 2022

      Interni di Porta Vescovo, immagini in 3D e spiegazioni vocali.

      13 Giugno 2020
      Carica altri

      CONSIGLIAMO ANCHE...

      Enti

      Verona, accesso aree cani non più contingentato.

      Cultura

      Appuntamenti per la prossima settimana all’Univr

      Cultura

      Appuntamenti della settimana su tematiche sociali all’Università di Verona

      Senza categoria

      “Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo”: Verona si tinge di...

      • Contatti
      • Cookie policy
      • Privacy Policy
      Verona Sociale, quotidiano indipendente, completamente gratuito con notizie, approfondimenti di natura sociale e tanto altro.
      Registro Stampa del Tribunale di Verona n. 2129/19. mail. [email protected]
      P.IVA 04722700236
      Direttore Responsabile: Antonio Lufrano.
      ALTRE STORIE

      Festival della Bellezza al Teatro Romano, con un ricchissimo programma incentrato...

      8 Giugno 2022

      Villafranca di Verona: garantire un avvio di anno scolastico di qualità.

      13 Agosto 2020