17Il Consiglio Comunale dei ragazzi di Villafranca di Verona ha avuto l’opportunità di vivere una giornata istituzionale nei presidi romani collegati alla progettualità di cittadinanza attiva e responsabile promossa dall’Assessore all’istruzione, legalità e lavoro del Comune di Villafranca di Verona dott.ssa Anna Lisa Tiberio.
Presenti il Sindaco Roberto Dall’Oca con il consigliere Maria Rosa Ciresola e i dirigenti scolastici Caterina Merola, Vito Solieri, Maria Grazia Borghetti i e Paolo Chiavico con il Dirigente di area Walter Giacopuzzi e le sue collaboratrici Donatella, Simonetta e Chiara e il ten. col. Capogna Tonino. Un’ esperienza pregnante di valori culturali.
Conoscere i presidi istituzionali, ruoli e funzioni delle varie cariche dello Stato spronerà i giovani studenti ad essere rispettosi e cittadini consapevoli ed attenti a quanto succede nel proprio Stato e a livello internazionale. Per loro si aprono le porte del Quirinale, del Ministero della difesa, del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca dove era in corso un importante riunione tra il Ministro e i rappresentanti sindacali. Si apre la porta della storica biblioteca dove sono conservati testi originali di Decreti legge, di Pedagogia, Psicologia, Metodologia della ricerca, di buone prassi didattiche, comparazione dei sistemi scolastici internazionali….e gli studenti rimangono senza iato di fronte a questa ricchezza culturale.
A Roma allo Stato Maggiore dell’Aeronautica ad accoglierli il col.A.A.r.a.n Massimo Cicerone ex Comandante del Terzo stormo di Villafranca di Verona. Particolare attenzione hanno ricevuto i villafranchesi che hanno iniziato la loro visita romana su automezzo dell’Aeronautica militare che li ha portati all’Altare della Patria . Grande emozione vedere il Tricolore sventolare sulla casa del Presidente Mattarella che i giovani hanno saputo apprezzare da un punto di vista culturale grazie a una guida speciale.Ogni stanza è stata oggetto di visita mentre un picchetto d’onore attendeva una grande personalità e tutto era presidiato dal Protocollo di sicurezza. Emozionante vedere la prima copia della Costituzione italiana e la stanza dei Presidenti della Repubblica. Un sentito grazie al Consigliere militare del Presidente Corsini Roberto e al col De Simone Francesco per il supporto logistico.
L’Assessore Anna Lisa Tiberio continuerà a promuovere queste visite che si inseriscono nei percorsi di Cittadinanza e Costituzione sicura che ogni piccolo consigliere ricorderà questi momenti per tutta la Vita. Un Consiglio Comunale che implementerà le azioni di raccordo istituzionale con tutti gli Uffici comunali , regionali e nazionali per promuovere competenze di cittadinanza responsabile.