• Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
15.3 C
Verona
giovedì, Settembre 18, 2025
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Verona Sociale Verona Sociale
Verona Sociale Verona Sociale
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Home Enti RICONOSCERSI GENITORI OGGI: se ne parla in un convegno.
  • Enti
  • News
  • Salute
  • Servizi
  • Sociale

RICONOSCERSI GENITORI OGGI: se ne parla in un convegno.

L'evento, promosso dal C.I.R.F. dell'università degli studi di Padova

Di
Redazione 1
-
7 Novembre 2019
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

    Oggi essere genitore non sempre è facile. Il mondo è più complesso, le persone più insicure, tutto è più instabile. I genitori di oggi continuano ad avere delle caratteristiche adolescenziali. Sono presi da loro stessi dall’affermarsi nella società nel lavoro, non vogliono invecchiare.

    In tale contesto segnaliamo un evento a nostro parere molto interessante Sabato 23 novembre 2019 Edificio Psico 2, Aula 2D – Via Venezia 12, Padova dal titolo “RICONOSCERSI GENITORI OGGI: scenari, modelli di intervento e percorsi formativi”. L’evento, promosso dal C.I.R.F. dell’università degli studi di Padova, è stato accreditato 10 ECM per psicologi, medici, educatori professionali.

    Questi i relatori:Claudia Chiarolanza, Alessandro Gennaro, Federica Giardini, Pietro Grussu, Manuela Naldini, Laura Nota, Mariangela Pippa, Carlo Vetere. Modereranno  Stefania Mannarini, Paola Milani.

    Mi permetto di osservare che in passato i genitori affrontavano un percorso che li portava ad essere adulti. Ora si vestono tutti allo stesso modo, con la felpa e blue-jeans, tutti vanno in motorino e usano lo zainetto. Un tempo l’adolescenza finiva con i 20 anni ora è pressapoco eterna. Oggi il genitore pensa  solo ad essere amato dal proprio figlio e quindi è portato ad esaudire tutte le loro richieste, e le uniche regole che vengono stabilite sono quelle pratiche a sostegno del menage familiare(orario di rientro, consumo dei pasti, quando, cosa e con chi).  Su queste e molte altre tematiche ci aspettiamo risposta da convegni come quello che segnaliamo, che reputiamo di fondamentale importanza.

    Riportiamo la locandina esplicativa dell’evento: CIRF_Libretto_2019

    Giovanna Rossi

    • TAGS
    • educatore
    • famiglia
    • genitori
    • medico
    • psicologo
    CONDIVIDI
    Facebook
    Twitter
    Email
    WhatsApp
      Articolo precedenteTumore al pancreas: se ne parla in Gran Guardia.
      Articolo successivoMovember la campagna coi “baffi” per prevenire i tumori maschili.
      Redazione 1
      https://www.veronasociale.com/wp-admin

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Cultura

      IL 20 E 21 SETTEMBRE TORNANO ‘I GATTI PIÙ BELLI DEL MONDO’

      Cultura

      VERONA È PRONTA A OSPITARE L’ADUNATA NAZIONALE 2027

      Ambiente

      FESTAMBIENTE VERONA 2025: LA CITTÀ DEL FUTURO SI RACCONTA SUI BASTIONI

      I PIÙ POPOLARI

      Concorso ‘Muoversi’: vincono a pari merito due Istituti .

      5 Giugno 2021

      Maratona solidale “Cultura e Sport – #Insieme per il Veneto”.

      23 Maggio 2020

      Aperture straordinarie della ZTL per la società veronese

      25 Dicembre 2024

      Verona, ripartono altri mercati rionali anche con calzature per bambini.

      9 Maggio 2020
      Carica altri

      CONSIGLIAMO ANCHE...

      Cultura

      Scuola e famiglia insieme per gli alunni con DSA, incontro “on-line”.

      Cultura

      “Io Dige, mi racconto così…”: presentato a Verona il libro su...

      Cultura

      Verona ospiterà la tappa finale della Mille Miglia 2021.

      Enti

      Giornata Mondiale in Ricordo delle Vittime della strada a Verona.

      • Contatti
      • Cookie policy
      • Privacy Policy
      Verona Sociale, quotidiano indipendente, completamente gratuito con notizie, approfondimenti di natura sociale e tanto altro.
      Registro Stampa del Tribunale di Verona n. 2129/19. mail. [email protected]
      P.IVA 04722700236
      Direttore Responsabile: Antonio Lufrano.
      ALTRE STORIE

      LA RETE ASSOCIATIVA ANAS, RIPROPONE TRE BORSE DI STUDIO IN LIBERO...

      24 Marzo 2025

      Donne e tumore al seno: l’importanza della diagnosi precoce.

      22 Ottobre 2020