• Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
15.3 C
Verona
martedì, Novembre 18, 2025
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Verona Sociale Verona Sociale
Verona Sociale Verona Sociale
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Enti
  • Interviste
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Servizi
  • Sport
  • Contatti
Home Enti L’Agenzia delle Entrate avverte: attenzione a possibili truffe.
  • Enti
  • News
  • Servizi
  • Sociale

L’Agenzia delle Entrate avverte: attenzione a possibili truffe.

Di
Redazione 1
-
1 Gennaio 2021
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

    L’ Agenzia delle Entrate avverte: attenzione a possibili truffe per i fruitori del Bonus vacanze.

     L’Agenzia delle Entrate mette in guardia gli utenti dalle frodi che si stanno verificando attraverso i social network nei confronti dei fruitori dell’agevolazione.

    Tra i social  emerge Instagram, dove è stata rilevata la presenza di account che, con modalità ingannevoli, propongono di convertire in denaro i bonus già attivati ma non utilizzati dagli utenti attraverso la App IO.

    E’ stata  anche segnalata la presenza di promozioni fraudolenti ad opera di account o banner su offerte turistiche super economiche. Hanno l’unico scopo di attirare l’attenzione per procurarsi il codice fiscale del cittadino e il codice univoco (o il QRcode) relativo al bonus vacanze. Account, che una volta ottenute le informazioni, si eclissano senza lasciare traccia.

    Si tratta di vere e proprie truffe ai danni di cittadini. A causa di queste operazioni il bonus diventa inutilizzabile e non è possibile rintegrarlo in alcun modo.

    L’Agenzia ricorda:
    •  il bonus e gli altri dati devono essere comunicati al fornitore del servizio turistico, e a nessun altro, esclusivamente al momento del pagamento per la vacanza
    • il componente del nucleo familiare che vuole usare bonus ha l’onere di fornire al fornitore del servizio il codice univoco (o esibire il QR-code) e il proprio codice fiscale. Dati che saranno riportati sulla fattura o documento commerciale emesso a fronte del pagamento
    • il fornitore controlla l’effettiva validità del bonus attraverso l’inserimento del codice univoco, del codice fiscale del cliente e dell’importo pagato all’interno dell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle entrate. In caso di esito positivo, deve confermare l’applicazione dello sconto. Solo in quel momento il bonus sarà utilizzato

    G R

    fonte:https://www.informazionefiscale.it/Bonus-vacanze-truffa-Agenzia-delle-Entrate

     

    • TAGS
    • 'importo pagato
    • account
    • Agenzia delle Entrate
    • applicazione sconto
    • attenzione
    • bonus vacanze
    • codice fiscale del cliente
    • codice univoco
    • convertire in denaro i bonus già attivati
    • fornitore
    • fruitori
    • Instagram
    • modalità ingannevoli
    • promozioni fraudolenti
    • social network
    • truffe
    CONDIVIDI
    Facebook
    Twitter
    Email
    WhatsApp
      Articolo precedenteFesta della Mamma nel segno della solidarietà.
      Articolo successivoVerona avrà il suo Central Park in tempi più veloci del previsto?
      Redazione 1
      https://www.veronasociale.com/wp-admin

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Ambiente

      PM10, VERONA RITORNA IN FASCIA VERDE

      Enti

      Problema sicurezza nei piccoli centri: la Pomari porta a Nogarole due esponenti di livello regionale.

      Enti

      POLITICHE DEL LAVORO. DA MARTEDÌ 11 NOVEMBRE AL VIA TRE INCONTRI PER CONOSCERE I DIRITTI DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI.

      I PIÙ POPOLARI

      In occasione della “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” Verona si veste...

      2 Aprile 2020

      Prossimi incontri con i cittadini veronesi della Città Antica e interventi...

      31 Ottobre 2024

      A Verona bandiere a mezz’asta per la morte del Presidente del...

      13 Gennaio 2022

      Nuova proroga ordinanze sindacali per contenere la diffusione dei contagi.

      16 Febbraio 2021
      Carica altri

      CONSIGLIAMO ANCHE...

      Ambiente

      A Verona sarà realizzato il primo Bosco Urbano con il progetto...

      Cultura

      Il rimborso della Regione per l’acquisto di computer è stato prorogato...

      Ambiente

      Al Mura Festival, attività sportive per tutte le età.

      Enti

      Nell’agricoltura e nell’edilizia numerosi infortuni mortali sul lavoro: riuniti diversi enti...

      • Contatti
      • Cookie policy
      • Privacy Policy
      Verona Sociale, quotidiano indipendente, completamente gratuito con notizie, approfondimenti di natura sociale e tanto altro.
      Registro Stampa del Tribunale di Verona n. 2129/19. mail. [email protected]
      P.IVA 04722700236
      Direttore Responsabile: Antonio Lufrano.
      ALTRE STORIE

      Coronavirus: chiusura banchi alimentari ambulanti.

      13 Marzo 2020

      17° Giornata europea contro la tratta di esseri umani a Verona

      18 Ottobre 2023