Cittadino dell’anno 2021: premiati i veronesi che si sono contraddistinti all’interno della comunità.
Il sindaco Federico Sboarina ha premiato, nel corso della cerimonia per la quarta edizione di “Cittadino dell’anno”, i veronesi che nel 2021 si sono contraddistinti per le loro azioni. Persone che hanno fatto la differenza all’interno della comunità, in un anno segnato dalla pandemia e dall’emergenza sociale ed economica. Ognuno di loro, in settori differenti, ha fatto la differenza, mettendo in campo talenti, passioni o semplicemente gesti di generosità.
Persone che, senza chiedere nulla in cambio, fanno azioni quotidiane per gli altri. Alcuni erano presenti a Palazzo Barbieri, altri hanno seguito la cerimonia dall’estero, dove si trovano per motivi di lavoro, recapitando però un video di ringraziamento.
Il primo cittadino ha consegnato i riconoscimenti ‘Cittadino dell’anno’ con la seguente motivazione:
 ‘per aver dato lustro alla nostra città ed essere stato esempio degli alti valori morali che appartengono alla nostra comunità’. 
Uno ad uno i premiati hanno ritirato la pergamena e la medaglia della città, un ‘grazie’ tangibile che rimarrà nel tempo.
Anche quest’anno, tante segnalazioni sono arrivate direttamente dai cittadini che hanno scritto alla casella mail [email protected] 
Indirizzo al quale tutti possono continuare a scrivere per far conoscere storie e professionalità che, nel corso del 2022, si contraddistingueranno.
Ecco i premiati:
- Filippo Migliorini, giovane rapper veronese per i suoi successi internazionali
 - Alice Zanini, giovane attrice veronese. Il 2021 è stato l’anno del suo exploit televisivo
 - Luca Caserta, successo nel mondo con il suo ‘Dimmi chi sono’, premiato come Miglior Cortometraggio Italiano
 - Andrea Galvani, artista visivo contemporaneo di fama internazionale
 - Giulia Farinelli, ceo del gruppo statunitense che ha acquisito il celebre marchio ‘la pasticceria Sant Ambreus’ di Milano
 - Giovanni Cacciamani, miglior Chirurgo Urologo Italiano under 40
 - Daniele Binosi, fisico quantistico premiato dalla Società nazionale cinese di Fisica
 - Mariangela Tarì, Cavaliere Al Merito della Repubblica per la sua testimonianza da caregiver familiare
 - Andrea Giacomelli, supereroe che ha difeso un compagno affetto da autismo dai bulli
 - Sara Vacca e Fernando Marverti, poliziotti che hanno salvato la vita ad un ragazzo privo di sensi
 - Chathurika Henarath, per il suo gesto solidale nei confronti di un’anziana signora
 - Alessandra Vaccari, per aver attivato una rete di solidarietà e salvato una famiglia afghana
 - Luigi Samperi, per il suo impegno nel valorizzare i forti e la cinta magistrale e farli conoscere e studiare.
 - Claudio Grespi, volontario tuttofare impegnato da oltre 25 anni per i giovani dell’Alba Borgo Roma
 - Laura Bergamini, per aver restituito alla città Villa Are con un progetto green e sostenibile
 
G.R.
			
		











